E' morto all'età di 84 anni il senatore Franco Giustinelli. Insegnante, preside e protagonista della vita politica e culturale di Terni, Giustinelli è morto la scorsa notte a Roma. Laureato in pedagogia, dopo l’abilitazione all’insegnamento di storia e filosofia, Giustinelli diventa dirigente scolastico.
Il nuovo direttivo è pronto è sta per essere ufficializzato. Ci sarà da attendere ancora alcune ore, fino a stasera (lunedì 20 gennaio) quando la presidente della Corsa all'Anello, Patrizia Nannini, comunicherà ufficialmente i nomi di coloro che andranno a ricoprire i vari ruoli in seno all'associazione.
Il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, diretto dal professor Pierluigi Antinolfi, ha introdotto l’esecuzione di interventi di artroprotesi di ginocchio e anca con navigatore computer assistito.
Nel primo pomeriggio di giovedì 16 gennaio, i carabinieri della stazione di Narni, coadiuvati dai militari del locale Nucleo Forestale, hanno eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio.
Una passione nata per caso, ma che sta regalando a due cittadini narnesi delle piccole soddisfazioni. Loro sono Luigino Proietti e Maurizio Moscatelli.
Sabato 18 gennaio, alle 16.30, a Palazzo Eroli di Narni secondo appuntamento della terza edizione del ciclo di incontri "La Parola Obliqua. Una visione inattesa".
La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni ha rinnovato il proprio Cda. Il nuovo presidente è l’avvocato ternano Emilio Strinati.
Denunciata per guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza degli stupefacenti. Protagonista una 41enne residente in provincia di Terni. "La donna - fanno sapere dal comando provinciale dell'Arma -, mentre viaggiava lungo la Strada Statale 205 Amerina, è rimasta coinvolta in un sinistro stradale autonomo".
Daniela Donetti è il nuovo direttore Salute e Welfare della Regione Umbria. È quanto previsto da una delibera della Giunta regionale approvata nella seduta di mercoledi 15 gennaio.
Dal mese di gennaio è ripartita la campagna abbonamenti del trasporto pubblico. Questa sarà a prezzi scontati, grazie all'estensione del bonus previsto dal Comune di Narni.
Narni piange la scomparsa di Franca Fiaschini, volontaria del terziere Mezule e per tanti anni centralinista del Comune di Narni. Mercoledi mattina, 15 gennaio, dopo una lunga malattia, Franca, che aveva 72 anni, è deceduta lasciando nel dolore i suoi famigliari e tanti narnesi che le volevano bene.
Gli alunni delle classi V A della scuola "Primo Levi" di Ponte San Lorenzo e V D della "Sandro Pertini" di Narni Scalo, sono stati ricevuti a Roma, presso Palazzo Madama, per la visita guidata al Senato della Repubblica.
Sono curiosa di vedere come la nuova giunta si muoverà, soprattutto dopo gli annunci fatti in campagna elettorale, come quello di azzerare le liste d’attesa in soli tre mesi.
Nella serata di domenica 12 gennaio, i carabinieri hanno tratto in arresto un 26enne di origini marocchine. Il giovane è accusato del reato di detenzione di stupefacenti a fini di spaccio.
Sono tantissimi i cittadini di Narni ed Amelia che a distanza di più di 40 anni ricordano la nascita del marchio Coop sul nostro territorio. Fu la Coop Tevere a lanciare l'iniziativa imprenditoriale, attraverso una cooperativa che aveva la sua sede legale in via Venturelli, nel centro storico di Amelia.
Torna su