L'assessore regionale Enrico Melasecche scende in campo per sostenere la candidatura di Narni Sotterranea al concorso ArtBonus. "Sosteniamo - afferma -, con il nostro voto il progetto di Narni Sotterranea, che ha ricevuto voti da tutto il mondo ed è giunto a un passo dal traguardo nel concorso Art Bonus 2023.
"Donne e vino: un mondo unito" è questo il titolo dell'evento che la Cantina Giovannini di Antonella, Rita e Ludovica Giovannini ha organizzato in occasione delle Giornate delle Donne del Vino.
Lunedì 27 marzo partono altri lavori sulla S. P. 64 dell’Aia a Narni. Sulla stessa strada sono terminati i lavori che hanno interessato il primo tratto di un chilometro e 200 metri in zona "Cipiccia Vecchia".
Domenica 26 marzo a Calvi dell’Umbria avrà luogo l’iniziativa “Riscopriamoci comunità”. Si tratta di una camminata in gemellaggio con La Bastide-des-Jourdans (Francia).
I carabinieri della stazione di Lugnano in Teverina hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Terni il titolare di un’agenzia funebre di Roma.
Erano diversi giorni che i militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Terni tenevano d’occhio un 40enne del luogo. L'uomo era già noto alle Forze dell’ordine per reati in materia di sostanze stupefacenti.
Al via sabato 25 marzo le "Fiere del Lavoro" promosse dalla Provincia di Terni nell’ambito del progetto "Giovani in Cantiere". Lo scopo del progetto è quello di prevenire la dispersione scolastica e dare ai giovani strumenti utili all'orientamento scolastico, personale e lavorativo.
E’ tornata a pieno regime l’attività dell’ufficio trasporti della Provincia di Terni. L’assunzione di nuovo personale consente all’amministrazione di assicurare piena efficienza in un settore di grande importanza per la comunità, il territorio e le aziende.
Un percorso in tre tappe dedicato ai bambini, tra creatività, ricordi e parole. Il progetto "Trekking Art" torna a Narni con dei laboratori dedicati al viaggio, da raccontare e 'creare', partendo dai suggestivi spazi dell’Istituto Beata Lucia e da quella Terrazza dei Plenaristi dalla vista mozzafiato.
Il Questore di Terni Bruno Failla ha riaperto ufficialmente mercoledi 22 aprile il presidio della Polizia di Stato presso l’Ospedale "Santa Maria" di Terni.
Ha riscosso un grande successo tra i cittadini la "Passeggiata ecologica" che ha avuto luogo la scorsa domenica a Miriano di Narni. "Armati" di guanti e sacchi i partecipanti hanno raccolto una quantità impressionante di rifiuti abbandonati da gente poco attenta all’ambiente lungo la strada provinciale che costeggia il lago dell’Aia.
Un violento nubifragio aveva provocato lo smottamento di una grossa porzione di terreno, sul costone che fiancheggia il sentiero di Porta Pietra a Narni.