Una donna nigeriana di 46 anni è stata arrestata nei giorni scorsi dai carabinieri della stazione di Ferentillo in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Perugia.
Sabato 22 novembre i carabinieri della stazione di Narni hanno tratto in arresto un 20enne straniero. Il giovane è risultato essere senza fissa dimora e già gravato da divieto di dimora nella provincia di Terni a seguito di pregressi arresti per furti di rame.
Prosegue a Narni il progetto "Alziamo la voce! Scelte d’autore". Si tratta di una iniziativa promossa dal Comune di Narni, insieme all’associazione Birba Assisi.
I Carabinieri Forestali del N.I.P.A.A.F. di Terni hanno denunciato il titolare di una ditta di Sabbione per "gestione illecita di rifiuti speciali".
Nuova operazione "Alto Impatto", coordinata dalla Polizia di Stato a Terni. Le operazioni si sono svolte nella giornata di martedi 25 novembre con il supporto degli equipaggi della Questura, del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale e del personale dell’Asl.
L'ex colonia Di Donato (Le Grazie) sarebbe in vendita. A darne notizia nei giorni scorsi è stato, attraverso un articolo, il Corriere dell'Umbria.
In occasione della "Giornata nazionale degli alberi" il Lions Club di Narni ha installato una bacheca presso il convento della Santissima Annunziata in Amelia.
C'era una volta la "corta" di Santo Pietro che, insieme a quella di Porta della Fiera, fungeva da scorciatoia per chi saliva o scendeva dal centro storico di Narni.
Venerdì 21 novembre, alle prime ore del mattino, i carabinieri della Stazione di Narni Scalo hanno tratto in arresto per furto aggravato un camerunense di 19 anni.
I Carabinieri Forestali di Ferentillo hanno deferito all’Autorità Giudiziaria il titolare di una ditta locale. L'uomo è accusato di aver smaltito illegalmente rifiuti speciali provenienti dalla sua attività di impresa.
Punta a permettere la pratica della scherma a donne operate di cancro al seno il progetto Nastro Rosa, presentato nei giorni scorsi in sala del Consiglio di Palazzo del Podestà, gremita di persone, dal Comune, dal Circolo della Spada di Narni e dall’Asp Beata Lucia.
Lunedì 24 novembre ad Amelia si celebre la festa di santa Fermina, patrona della città e copatrona della diocesi di Terni-Narni-Amelia. Una celebrazione che è un evento religioso e civile, un incontro tra Amelia e Civitavecchia, per rinsaldare il gemellaggio tra le due città nel nome della comune patrona Fermina, giovane martire del III secolo.
"Sono 302 le famiglie del Comune di Narni che, per il 2025, beneficeranno della carta 'Dedicata a Te'. Parliamo del contributo economico da 500 euro introdotto dal Governo e destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità".
In occasione della "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne", la Città di Narni ha promosso un calendario di appuntamenti dedicati alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere.
Anche quest’anno Narni partecipa alla "Giornata nazionale degli alberi" con due iniziative dedicate alla sensibilizzazione ambientale e al coinvolgimento delle nuove generazioni.
Torna su