Un cittadino tunisino, irregolare sul territorio nazionale, è stato tratto in arresto dalla Polizia di Stato per una rapina in concorso. Il fatto è avvenuto presso il Conad di via Lungonera Savoia a Terni.
Divieto di balneazione lungo l'asta del Nera, da Recentino alle Mole di Narni. Lo dice un'ordinanza firmata dal sindaco Lucarelli a seguito di comunicazioni ricevute dall'ente che gestisce gli impianti idroelettrici nei bacini e nelle aste fluviali della zona narnese.
Il Comune di Narni informa che, a partire da lunedì 25 agosto, avranno inizio i lavori di riqualificazione energetica a Palazzo Eroli, che la Provincia di Terni ha affidato all’impresa aggiudicataria dell’appalto.
Nella giornata di giovedi 22 agosto il Questore di Terni ha sospeso la licenza a due cittadini extracomunitari titolari di altrettante attività commerciali.
Nella tarda serata di mercoledì 20 agosto, i carabinieri della stazione di Narni hanno deferito in stato di libertà un giovane della zona. "Il giovane - riferiscono dall'Arma - avrebbe dei precedenti specifici".
Il cardiologo narnese Marcello Dominici, in pensione da qualche tempo, rientra per dare manforte al reparto della Usl 2 Umbria. La notizia è stata data dal Messaggero Umbria in un articolo a firma Umberto Giangiuli.
I carabinieri della stazione di Acquasparta hanno deferito in stato di libertà un 45enne italiano per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Torna una scuola di musica nei locali dell'ex bocciodromo di Narni Scalo. Ad organizzarla è l'Arci provinciale di Terni che annuncia l'imminente inizio delle attività.
Il Sindaco Lorenzo Lucarelli ha ricevuto in visita l’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, Jia Guide. L'ambasciatore era a capo di una delegazione composta da segretari e consiglieri di ministri ed era accompagnato dall’ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema.
Il lago di Recentino si sta "asciugando" sempre di più. Il bacino lacustre narnese nel giro di alcuni anni ha visto abbassarsi notevolmente il livello delle acque.
Il dottor Luigi Abenante, arrivato da poco a dirigere la questura di Terni, si è congratulato con polizia e carabinieri, per la rapidità con la quale hanno risolto un recente caso di cronaca.
C'è grande attesa in tutta la Diocesi di Terni, Narni e Amelia per il pellegrinaggio dei fedeli umbri che avrà luogo in piazza San Pietro il prossimo 13 settembre.
Si sarebbero persi per scappare via dopo aver incrociato un cinghiale nei boschi vicini a Narni Scalo. E' successo nel pomeriggio di lunedi 18 agosto e l'episodio ha visto protagonisti due ragazzi.
Ennesima operazione dei carabinieri per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive del ternano. Questa volta il blitz è scattato tra la zona di Curva dell'Edera e Santa Lucia di Narni, a pochissima distanza dalle case.
Continuano i controlli serrati sul territorio di Narni da parte della polizia locale. Nella rete degli agenti, diretti dal capitano Antonio Bubba, è finito un altro utente della strada trovato alla guida senza patente.
Torna su