Narni: sono sempre di più sul territorio le location dove è possibile celebrare i matrimoni con rito civile
"Il progetto per lo sviluppo del 'destination wedding' a Narni è ormai una realtà concreta che sta portando importanti risultati per il nostro territorio". E' Arianna Antonini - consigliera comunale di M5S -, a comunicare che le location dove è possibile sposarsi a Narni sono in costante aumento. E' lei la promotrice di una importante iniziativa che puntava proprio a diffondere questa tendenza. Antonini commenta i recenti sviluppi avuti dal progetto nato da una sua mozione presentata a nome del Movimento Cinque Stelle e approvata dal Consiglio Comunale nel giugno 2024. "La mozione, denominata 'Istituzione di una rete di location per i matrimoni civili nel territorio di Narni' - spiega la consigliera di M5S -, ha dato il via a un percorso istituzionale che, dopo l'approvazione in Consiglio, è passata al vaglio della Giunta Comunale, portando alla pubblicazione di un bando pubblico nel marzo 2025. L'obiettivo era quello di incrementare il numero di dimore e residenze di pregio idonee ad ospitare sedi distaccate degli uffici di stato civile per la celebrazione di matrimoni. Sono dunque particolarmente soddisfatta di annunciare che tre nuove strutture ricettive del nostro territorio hanno aderito all'iniziativa e stanno già lavorando attivamente per sviluppare proposte di destination wedding. Questo risultato - aggiunge Antonini -, conferma la validità della nostra visione: celebrare il matrimonio nella stessa struttura dove si svolge il ricevimento è una richiesta sempre più frequente da parte delle coppie, e ora Narni può rispondere a questa esigenza con un'offerta di qualità. Il percorso avviato dalla mozione ha visto diverse tappe significative: ad ottobre 2024, dopo consultazioni con gli uffici turistici comunali, il M5S Narni ha organizzato un primo evento dedicato al wedding che ha riunito tutti gli operatori del settore per creare una rete di collaborazione territoriale. La numerosa partecipazione ha evidenziato il forte interesse verso questa opportunità di sviluppo turistico ed economico. In continuità con questa iniziativa, gli uffici comunali del turismo hanno inserito il tavolo del Wedding nel Manifesto della Cultura e del Turismo. La settimana scorsa si è tenuto il primo incontro ufficiale dedicato ai matrimoni, con la partecipazione di un'esperta che guiderà gli operatori del settore nella realizzazione di un'offerta turistica da presentare alle maggiori fiere nazionali e internazionali. Questo progetto - conclude la consigliera di M5S -, rappresenta un'importante opportunità per valorizzare le attività turistiche ed economiche del nostro territorio. Come promotrice dell'iniziativa, continuerò a seguirne gli sviluppi e a lavorare affinché Narni possa affermarsi come destinazione d'eccellenza per i matrimoni, con ricadute positive per tutte le attività locali coinvolte nella filiera".