Controlli del sabato sera: elevate 42 sanzioni al Codice della Strada e tre patenti ritirate per guida sotto l’effetto di alcool o droga
Nella serata di sabato 18 ottobre, la Questura ha svolto un nuovo servizio straordinario di controllo del territorio. Il servizio, coordinato dal Vice Questore Francesco Falciola, ha visto l’impiego congiunto di equipaggi della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale. Le forze dell'ordine hanno operato nei principali luoghi di aggregazione del centro cittadino e nei pressi dei giardini pubblici della "Passeggiata" di Terni. Particolare attenzione è stata rivolta al rispetto del Codice della Strada e alla prevenzione della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Nel corso dei controlli sono state identificate 89 persone, di cui 13 straniere, 11 risultate positive in banca dati. Sono stati inoltre controllati 45 veicoli e 44 conducenti sottoposti a verifica delle condizioni psico-fisiche. Tre persone sono risultate positive ai test: una per guida in stato di ebbrezza (tasso alcolemico 1,15 g/l) e due per uso di sostanze stupefacenti (metadone e cannabinoidi). Sono state accertate 42 violazioni al Codice della Strada, tra cui soste irregolari, superamento di linea continua, revisione scaduta e mancato uso della cintura di sicurezza. "L’operazione - fanno saspere dalla Questura -, si è svolta senza criticità per la sicurezza pubblica, con una presenza di pubblico analoga ai precedenti fine settimana. L’attività, inserita nel più ampio piano di prevenzione e controllo coordinato dal Questore Abenante, proseguirà anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire una 'Movida' sicura e ordinata, tutelando nel contempo la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano".
(
Foto di repertorio)