Venerdì 28/06/2024
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 16:45
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
E' la narnese Paola Santini, educatrice della Cipss, la 58enne morta nell'incidente sulla Flaminia
Abbiamo atteso un po' di tempo prima di rendere nota l'identità della donna di 58 anni morta a seguito dell'incidente stradale verificatosi nel pomeriggio di lunedì 24 giugno lungo la Flaminia, tra Gualdo e Vigne di Narni. Sin da subito presso la nostra redazione era giunto il nome della poveretta, ma per una questione di rispetto nei confronti dei famigliari, abbiamo preferito aspettare prima di pubblicare il nome. Si tratta di Paola Santini, una signora molto conosciuta a Narni ed in molte località dell'amerino per la professione che svolgeva. Paola, infatti da tantissimi anni era una educatrice della Cipss, la cooperativa sociale, nata nel lontano 1981 ed operante nella progettazione e nella erogazione di servizi socio-sanitari, socio-assistenziali e socio-educativi rivolti a persone e a gruppi di persone in regime domiciliare/ambulatoriale, semiresidenziale e residenziale, sia in convenzione con gli enti pubblici che privatamente. La cooperativa, una vera e propria istituzione a Narni, opera da sempre sia nel territorio narnese che in quello amerino dove conta numerosi centri sparsi per tutto il comprensorio. Paola da sempre lavorava all'interno del centro diurno "Il Faro", che si occupa dell'assistenza di persone disabili e la cui sede si trova all'interno dell'istituto Beata Lucia di Narni. Proprio poco tempo fa il Faro aveva inaugurato un proprio bar all'interno dei giardini della struttura e di questa iniziativa la responsabile del progetto era stata proprio Paola Santini. Sembra che lunedì pomeriggio, quando è accaduto il tragico incidente, Paola si trovasse a percorrere la statale Flaminia nel mentre faceva ritorno da una visita domiciliare riguardante la sua attività di educatrice. A ricordare questa donna benvoluta da tutti è Emanuele Pasero, il coordinatore della Cipss. "Abbiamo accolto con grandissimo dolore la terribile notizia riguardante la tragica ed improvvisa scomparsa di Paola - ha detto -. Siamo tutti sconvolti dall'accaduto e non riusciamo ancora a renderci conto della tragica fine toccata a questa nostra educatrice. Paola era con la Cipss da trent'anni e dunque la conoscevano tutti e tutti le volevano bene. Era una persona di grande competenza, professionalità e dai tratti umani straordinari, tutte caratteristiche, queste, indispensabili per interpretare nel modo migliore il ruolo di educatore. Paola è stata in questi lunghi anni un punto di riferimento per le nuove generazioni di educatori. Lascia nella nostra famiglia un vuoto incolmabile". Grandissimo cordoglio sta suscitando la notizia della tragica scomparsa di Paola a Narni dove era conosciutissima. Da molto tempo era solita girare a bordo della sua "Minicar", ma durante la bella stagione la si incontrava lungo le strade narnesi in sella al suo inseparabile scooter. Persona dal carattere mite e riservato, era molto benvoluta dai ragazzi che frequentano il centro diurno. A qualcuno di loro probabilmente sarà già giunta la notizia della disgrazia, gli altri verranno a saperlo nei prossimi giorni e saranno momenti molto duri per tutti fare i conti con un'assenza così grave e definitiva che nessuno riuscirà a spiegare a questi ragazzi.
24/6/2024 ore 22:35
Torna su