Monday 17/11/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 17:21
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Un grande campus universitario sui terreni della ex Spea? Forza Italia: "Doveva essere il Comune di Narni ad acquistare l'area"
L'annuncio riguardante la realizzazione di un grande campus universitario all'interno dei terreni della ex Spea di Narni sta tenendo banco negli ambienti politici narnesi. Il Comune non si è ancora espresso direttamente sulla questione, lo farà, probabilmente, nelle prossime ore. Dai banchi dell'opposizione parte un attacco molto duro all'indirizzo di tutte le giunte che hanno governato Narni negli ultimi trent'anni. "Doveva essere il Comune ad acquistare la ex Spea - afferma Sergio Bruschini di Forza Italia -. Ma tutti sappiamo cosa sia successo dai primi anno novanta ad oggi, ovvero dal giorno in cui si cominciò a parlare della possibilità di tramutare quei 70 ettari di terreno in qualcosa di produttivo. Insomma, senza girarci troppo intorno, a mio avviso doveva essere il Comune di Narni ad entrare in possesso di quella preziosa area e non già un imprenditore privato. Incapacità e scarsa lungimiranza hanno fatto si che, di decennio in decennio, questo non sia accaduto e che quei 70 ettari siano andati in mano ad un privato. Del resto, la cifra richiesta per diventare proprietari dei terreni ex Spea - insiste Bruschini -, era da anni alla portata dei bilanci comunali. Riguardo al metodo esso si sarebbe trovato. Ora Narni deve assolutamente agevolare l'iniziativa privata, perchè, comunque la si guardi, essa porterà benefici al nostro territorio. Insomma la città ed in particolare l'amministrazione comunale, dovranno essere parte attiva e non dovranno nel modo più assoluto ostacolare questa iniziativa". Stando alle notizie uscite sulla stampa negli ultimi giorni, una nota società romana, che ha acquistato i terreni ex Spea, farà sorgere su quella grande area un moderno campus universitario dedicato alle scienze motorie, con stadio, campi da rugby e basket, piscine ed un grande impianto di atletica a più corsie. Sarà, insomma, un centro sportivo di enormi dimensioni, che porterebbe posti di lavoro ed un indotto importante".
(Foto presa dalla Rete)
17/11/2025 ore 3:35
Torna su