Friday 21/11/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 15:58
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Sabato 22 novembre a Gualdo di Narni ed a Miriano due iniziative per la "Giornata nazionale degli alberi"
Anche quest’anno Narni partecipa alla "Giornata nazionale degli alberi" con due iniziative dedicate alla sensibilizzazione ambientale e al coinvolgimento delle nuove generazioni. Sabato 22 novembre, alle 10,30, gli alunni della Scuola Primaria di Gualdo di Narni parteciperanno alla piantumazione di nuovi alberi nel giardino del loro istituto. La scuola, che da sempre lavora sulle tematiche ambientali, rinnova così il suo impegno nella cura della natura, contribuendo concretamente alla tutela dell’ambiente. All'evento saranno presenti le maestre, la preside dell'Istituto Comprensivo di Narni Scalo Sandra Catozzi, la collaboratrice scolastica, gli alunni e i genitori con i vari parenti, il sindaco di Narni Lorenzo Lucarelli, gli assessori comunali e i Carabinieri Forestali. Nel pomeriggio, alle 14,30, presso gli impianti sportivi di Miriano, verrà piantato un albero per ogni nuovo nato del 2025 di Miriano, Santa Lucia e zone limitrofe. Seguirà un piccolo rinfresco aperto alla cittadinanza. L’iniziativa è promossa dall’associazione 'Casale del Lago Fare Insieme', in collaborazione con il Comune di Narni e Legambiente Verde Nera, con l’obiettivo di trasmettere ai cittadini, e soprattutto ai più giovani, l’importanza della tutela e valorizzazione del verde urbano. "Come ogni anno - afferma l’Assessore alla Scuola e all’Ambiente, Giovanni Rubini -, è un piacere promuovere insieme alla scuola e alle associazioni del territorio, che ringrazio sinceramente, questa iniziativa dedicata alla Giornata dell’Albero. È un’occasione che ci ricorda quanto piantare un albero significhi prendersi cura del nostro ecosistema e dell’ambiente in cui viviamo. Questo gesto testimonia l’attenzione costante e concreta che il nostro territorio dedica alla tutela della natura e della qualità della vita di tutti noi".
21/11/2025 ore 2:50
Torna su