Saturday 25/10/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 22:25
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Per la prima volta in Umbria all'ospedale di Narni è stata impiantata una protesi di spalla in pirocarbonio
Intervento all'avanguardia presso il reparto di ortopedia dell'ospedale di Narni. Qui, per la prima volta in Umbria, è stata impiantata una protesi di spalla in pirocarbonio. Questo materiale, di recente utilizzo, permette di eseguire impianti di protesi anche in pazienti giovani. Esso determina infatti un’usura molto più lenta delle componenti protesiche allungando la vita dell’impianto. L’intervento è stato eseguito dal dr. Enrico Sebastiani, di recente nominato direttore del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Narni a seguito del pensionamento del dr. Dino Scaia. L’équipe chirurgica era composta dal dr. Nicola Filipi, dall’anestesista dr. Carlo Antonelli e dagli infermieri Gabriella Ronconi, Leonardo Sabina e Lorenzo Testarella. “Il paziente - spiega Sebastiani - era affetto da necrosi della testa dell’omero, situazione che causava dolore e limitazione dei movimenti, rendendo impossibile l’attività quotidiana e lavorativa. Generalmente si tende ad evitare l’impianto di protesi articolari in pazienti giovani e lavoratori poiché lo sfregamento delle componenti dell’impianto determina un’usura della protesi che ne limita la durata nel tempo. In questo caso il pirocarbonio, che ha un modulo elastico simile alla cartilagine umana, ha permesso di sostituire soltanto un versante dell’articolazione evitando così le problematiche di una protesi standard, riducendo attrito e deterioramento delle componenti. Questo permetterà al paziente di godere di una spalla di nuovo funzionale, non dolorosa e duratura nel tempo. Il decorso post-operatorio - prosegue Sebastiani - è stato regolare e si è ottenuta fin da subito una netta riduzione del dolore. Oltre che ringraziare tutto il personale della sala operatoria e del reparto, tengo molto a ringraziare il precedente direttore dell’Ortopedia di Narni, Dino Scaia, che è stato in grado di creare una struttura di alta professionalità con elevati standard di trattamento e per essersi reso disponibile a supportarci nei casi complessi".
24/10/2025 ore 3:55
Torna su