Giovedì 03/04/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 02:33
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Nasce "Generazione Parco", il progetto che coinvolge le scuole, chiamate ad esprimersi sul futuro del Parco Donatelli
L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Narni ha promosso, nell’ambito del progetto "Generazione Parco", una giornata di laboratori partecipativi, con le classi terze medie della scuola "Luigi Valli". "L’iniziativa - spiegano dal Comune -, ha coinvolto 100 persone, tra ragazze e ragazzi. Questi, attraverso cinque laboratori interattivi, hanno potuto esprimere la loro visione del Parco Donatelli del futuro. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di ascolto e confronto con i più giovani, considerati un contributo essenziale per il processo di rigenerazione dell’area". "Vedere i ragazzi - ha dichiarato il Sindaco Lorenzo Lucarelli -, immaginare il futuro del Parco Donatelli con tanta creatività ed entusiasmo, è la conferma che questi percorsi partecipativi sono fondamentali. Il parco deve essere un luogo vivo, dove i giovani possano riconoscersi e trovare spazi adeguati per la socialità, il gioco e la cultura. Il loro contributo sarà centrale nelle prossime fasi del progetto. La giornata si è articolata in diverse fasi, a partire da un’esplorazione interiore che ha portato i ragazzi a riflettere su ricordi, passioni e desideri, per poi passare a un’attività di codesign in cui hanno immaginato e progettato il loro parco ideale. Le loro idee si sono concretizzate attraverso disegni, slogan, album di immagini, poesie e canzoni, rivelando una visione del futuro ricca di creatività e consapevolezza". "Il laboratorio è stato curato dalla cooperativa Partes, che si occupa dell’intero progetto 'Generazione Parco', garantendo un approccio metodologico basato sulla partecipazione e il coinvolgimento attivo della comunità. L’incontro ha permesso di raccogliere spunti fondamentali che verranno integrati nel percorso di co-progettazione già avviato. Nelle prossime fasi verranno coinvolte anche associazioni, esercenti e altri attori del territorio per garantire che la riqualificazione del Parco Donatelli sia il risultato di un processo condiviso". "Ascoltare le nuove generazioni - ha aggiunto l’Assessore alle Politiche Giovanili, Silvia Tiberti -, è essenziale per costruire una città più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti. Il loro sguardo ci aiuta a progettare non solo spazi fisici, ma anche relazioni, esperienze e opportunità. Con 'Generazione Parco' vogliamo dare ai ragazzi un ruolo attivo nella trasformazione della loro comunità, e l’energia che hanno messo in questo laboratorio è la dimostrazione di quanto sia importante investire su di loro". "L’Amministrazione Comunale ringrazia tutte le ragazze e i ragazzi, accompagnati dagli insegnanti, per la loro partecipazione entusiasta e per aver contribuito con idee e creatività al futuro del Parco Donatelli. Le loro idee sono una fonte di ispirazione per tutti noi e verranno tenute in grande considerazione nel percorso di rigenerazione del parco. Per maggiori informazioni sul progetto e le prossime fasi di partecipazione, è possibile seguire gli aggiornamenti sulle pagine ufficiali del Comune di Narni".
27/2/2025 ore 3:40
Torna su