Mercoledì 02/04/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 01:01
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Narni: successo per gli incontri promossi da Comune e Usl sul tema "Insieme per il Bene Comune"
Un buon successo. Caratterizzato dall'alto indice di gradimento mostrato dai cittadini per questa iniziativa. Soddisfazione, dunque, tra i responsabili della stessa. Il percorso laboratoriale di potenziamento delle capacità comunicative 'L'ascolto ed il fare nella comunità', si è  concluso nei giorni scorsi. "Esso - spiegano gli organizzatori -, era rivolto ai volontari, alle associazioni, ai cittadini ed agli operatori dei servizi. Precedentemente si erano svolti altri due incontri presso il Digipass di Narni. Il  corso è stato promosso dall'Assessorato alle Politiche Sociali Silvia Tiberti, dalla Usl Umbria 2 e dall'Associazione Arcat, all'interno delle azioni previste dal Piano Regionale di Prevenzione e contrasto al gioco d'azzardo patologico e nell'ambito del Progetto 'Insieme per il Bene Comune', allo scopo  di condividere momenti di interazione e sviluppare buone capacità comunicative nell'ottica del 'Fareassieme' per una migliore qualità della vita della nostra comunità. Al corso - prosegue la nota degli organizzatori -, hanno partecipato circa 30 persone appartenenti alle varie realtà  associative ed ai servizi Usl: Acli, Aido, Ancescao, Arcat, Associazione Narni Lotta Contro il Cancro, Caritas, Cisom, Forum Donne Amelia, Gruppo genitori, Associazione Minerva, Csm Narni. L'eterogeneità dei partecipanti è stato un valore aggiunto ed ha permesso uno scambio ed un arricchimento notevole. E' stata una esperienza unica nel suo genere, perché per la prima volta è  stato possibile mettere insieme i diversi  volontari delle varie associazioni, nell'ottica del 'Fareassieme', consapevoli che è senz'altro questo l'unico modo per convogliare le forze e le risorse di tutti per il 'Bene Comune'. Il corso ha previsto oltre alle lezioni frontali, dei laboratori interattivi, dove le persone hanno sperimentato sul campo le loro competenze comunicative, al fine di migliorare le capacità di dialogo con se stessi e con gli altri, attraverso l'utilizzo di tecniche come il 'World cafè', esercitazioni di gruppo e a coppie oltre ad un lavoro sul riconoscimento e gestione delle emozioni. I partecipanti hanno espresso un notevole livello di gradimento, sottolineando l'utilità di occasioni come questa per riflettere insieme su come utilizzare questi input sia nella vita quotidiana, che nell'ambito delle loro associazioni. Alla fine del percorso è stato consegnato a tutti i partecipanti un attestato di partecipazione ed ognuno ha espresso che cosa ha significato il corso e che cosa si porteranno a casa come bagaglio. Inoltre è  stata espressa l'esigenza di rivedersi per mantenere e consolidare questa modalità del 'Fareassieme'".
23/3/2025 ore 5:45
Torna su