Narni Scalo fa da traino al commercio di tutto il territorio, nel centro storico sono rimaste poche attività
Una “leadership” conquistata attraverso gli anni. Grazie ad essa Narni Scalo batte nettamente l'intero territorio comunale riguardo al numero delle attività commerciali presenti. Nella più importante frazione narnese l’evoluzione di questo settore è andata di pari passo con quella che ha riguardato i movimenti demografici che si sono registrati nel capoluogo. Fino agli anni ottanta era Narni a vantare il maggior numero di abitanti, con le frazioni che, bene o male, tenevano botta e con Narni Scalo che iniziava ad allargarsi. Da lì in avanti è stato un crescendo, che ha visto la frazione industriale di Narni prima appaiare e poi superare in scioltezza il capoluogo. Oggi non c’è storia: l’acropoli ha perso migliaia di residenti e lo Scalo è diventato il centro più popoloso in assoluto. Si tratta di un processo che non ha investito solo Narni, ma tanti altri centri italiani di media grandezza che hanno un borgo situato nella parte collinare ed uno “Scalo”. Lo spopolamento continuo del centro storico ha avuto una serie di conseguenze. La prima ha riguardato il trasferimento di numerosi sportelli (banche, uffici pubblici e scuole), l’altra il commercio. Così mentre a Narni le saracinesche si abbassavano una dopo l’altra, allo Scalo nascevano nuove attività. È un fatto naturale: i negozi funzionano dove c’è la gente e la gente sceglie di vivere dove ci sono servizi e parcheggi. Ecco allora che se non fosse per Narni Scalo, oggi si starebbe parlando di un territorio fortemente in crisi da un punto di vista commerciale.
A NARNI CENTRO NON CI SONO PIU' EDICOLE
Il fenomeno riguarda tutta l’Italia, ma siccome ognuno guarda in casa propria, per coloro che abitano nel centro storico di Narni il fatto che anche l’ultima edicola abbia da ormai diverso tempo abbassato le saracinesche, rappresenta un segnale negativo. Un tempo da Porta Ternana a Porta Romana c’erano la bellezza di quattro edicole, senza considerare le due rivendite di giornali presenti, una a Santa lucia e l’altra presso il bar dell’ospedale. Oggi per acquistare un rotocalco o un quotidiano chi abita nel centro storico deve scendere a Narni Scalo, oppure avvicinarsi a Terni. E’ il segno dei tempi e come tale va accettato, anche se per coloro che hanno superato il mezzo secolo di vita è difficile abituarsi alle nuove tendenze.