Monday 10/11/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 02:46
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Narni: sabato 15 novembre al Teatro Manini spettacolo musicale dal titolo "Lucio c'è"
Si intitola "Lucio c'è" ed è lo spettacolo musicale in programma sabato 15 novembre alle 21 al Teatro Manini di Narni. "Si tratta - spiegano gli organizzatori -, di un concerto-racconto originale, scritto, narrato e diretto da Marcello Balestra, storico collaboratore e amico per trent’anni di Lucio Dalla. Sarà uno spettacolo, il primo in Italia nella formula narrazione e canzoni, che dal 2020 porta il pubblico dai teatri direttamente a casa di Lucio, facendo scoprire l’uomo, l’artista e il visionario nella sua quotidianità. Racconti e canzoni si succedono in una formula originale e densa di emozioni. Sarà - continua la nota -, uno spettacolo immersivo, semplice e sincero, una testimonianza in musica ricca di aneddoti originali e inediti vissuti in prima persona da Balestra, tratti dall’omonimo libro 'Lucio c’è' pubblicato da Mondadori con prefazione di Walter Veltroni che dice: 'Un’emozione che traspare e si insinua in ogni riga, in ogni capitolo', perché Balestra ci regala uno sguardo unico sul genio musicale capace di contaminazioni straordinarie, sull’esploratore curioso dell’animo umano, sull’amico generoso e maestro di vita. Le canzoni di Lucio Dalla saranno eseguite live dalla band capitanata da Tonino Scala pianista e cantante, interpretate anche dall’ospite Marco Caporicci, artista ternano amico di Lucio e dal super ospite, il cantautore Pierdavide Carone, che con Lucio ha partecipato al Festival di Sanremo del 2012".
LA SCHEDA DI BALESTRA
"Marcello Balestra è nato a Cesena nel 1966. Nel 1980 conosce Lucio Dalla alle Isole Tremiti e farà parte della sua 'famiglia' per oltre trent’anni. Frequenta gli studi di registrazione Fonoprint a Bologna, durante la realizzazione degli album di Dalla e dei più noti artisti italiani del periodo, come Ron, Luca Carboni, gli Stadio, Samuele Bersani. Road manager per la Smemo Music fino al tour mondiale di Dalla-Morandi 1988-89, nel 1989 egli diventa responsabile editoriale e legale dell’etichetta di Dalla e poi responsabile artistico ed editoriale delle produzioni discografiche della Pressing (milioni di dischi venduti tra il 1990 e il 2001). Per tredici anni è stato direttore artistico Warner Music Italia. Ha fatto parte della giuria di 'Amici' tra il 2007 e il 2012. Già manager di Pressing Line, l’etichetta storica di Lucio Dalla, e consulente della Fondazione Lucio Dalla, oggi continua la sua attività come creative manager e talent scout in ambito musicale".
8/11/2025 ore 12:45
Torna su