Narni: rappresentanti dell'Esercito Italiano insegnano agli agenti della Polizia Locale ad usare il defibrillatore
"Il reparto dell'Esercito Italiano Acismon forma la Polizia Locale di Narni sull'utilizzo dei defibrillatori". E' l'assessore alla Polizia e alla Sicurezza del Comune di Narni, Luca Tramini a dare la notizia. "E' stato avviato - spiega Tramini - un importante programma di formazione per gli agenti della nostra Polizia Locale in collaborazione il reparto dell'Esercito Italiano dell'Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta. Il progetto, mirato alla formazione e all'aggiornamento dell'intero corpo sul corretto utilizzo dei defibrillatori, punta a migliorare le competenze degli agenti nella salvaguarda della vita dei cittadini in situazioni di emergenza. Siamo estremamente orgogliosi del percorso di formazione che i nostri agenti hanno intrapreso insieme al Sovrano Militare Ordine di Malta - aggiunge Tramini - dopo l'installazione di numerosi defibrillatori semiautomatici (Dae) pubblici, la formazione continua diviene una competenza vitale che può fare la differenza tra la vita e la morte in casi di arresto cardiaco improvviso. Oggi (martedi 11 marzo ndr) si è tenuta la prima lezione di formazione che dà il via a un percorso di aggiornamento che, d'ora in poi, sarà continuo e ripetuto ogni anno. Grazie a questa collaborazione, i nostri agenti saranno preparati per intervenire tempestivamente e in maniera efficace in situazioni di emergenza sanitaria. Il programma ha ricevuto un riscontro estremamente positivo da parte degli agenti partecipanti, che hanno espresso grande soddisfazione per le competenze acquisite e per la qualità della formazione ricevuta". "Il nostro impegno - ha detto il sottotenente Alessandro Camilli -, è quello di fornire competenze di primo soccorso che possano salvare vite umane. Siamo lieti di collaborare con l'assessorato alla Polizia e alla Sicurezza del Comune di Narni per formare gli agenti di polizia locale. Questa iniziativa rappresenta un passo avanti significativo nella sicurezza pubblica e nella preparazione alle emergenze".