Thursday 20/11/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 04:17
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Narni: monumenti e scuole illuminati di blu in occasione della "Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza"
Il Comune di Narni aderisce anche quest’anno all’iniziativa nazionale "Go Blue". Essa è promossa da Anci e Unicef in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre. "L’iniziativa - si legge in una nota del Comune -, nata per celebrare l’anniversario della Convenzione Onu del 1989, che quest’anno compie 36 anni, invita le amministrazioni comunali a illuminare simbolicamente di blu luoghi rappresentativi delle città come segno concreto dell’impegno verso i diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti. La Convenzione Onu resta il trattato sui diritti umani più ratificato al mondo e definisce principi essenziali quali protezione, partecipazione, educazione, uguaglianza, salute e cura. Tuttavia, come ricordato da Unicef e Anci, molti di questi diritti non trovano ancora piena applicazione, soprattutto in alcuni luoghi del mondo dove si consumano tragiche guerre. L’iniziativa 'Go Blue' intende quindi favorire una riflessione collettiva e promuovere il ruolo delle comunità locali nel sostenere politiche orientate al benessere delle nuove generazioni. Per l’edizione 2025, il Comune di Narni illuminerà di blu alcuni luoghi particolarmente significativi del territorio: il Ponte d’Augusto, simbolo storico della città; la Torre campanaria ex Convento San Bernardo posta di fronte alla scuola primaria Garibaldi e le porte d’ingresso della Scuola primaria Pertini e della Scuola dell’infanzia Rodari, affinché anche gli spazi quotidiani dell’educazione diventino parte del messaggio diffuso su scala nazionale. Accanto al gesto simbolico dell’illuminazione, sono state coinvolte le scuole del territorio, in particolare l’Istituto Comprensivo di Narni Scalo e l’Istituto comprensivo di Narni centro, che nel corso della giornata dedicheranno un momento alla visione dei video messi a disposizione dal Comitato Provinciale Unicef, differenziati per fasce d’età. Un’occasione semplice e concreta per aiutare bambini e ragazzi a riconoscere e comprendere il valore dei propri diritti, integrando così l’iniziativa nel percorso educativo quotidiano". "È un gesto simbolico, ma importante – sottolinea l’Assessora alle Politiche Sociali e Giovanili, Silvia Tiberti – perché ci ricorda che i diritti dei bambini non sono una ricorrenza annuale, ma un impegno quotidiano che riguarda tutta la comunità educante e istituzionale". Le immagini delle illuminazioni saranno inviate a Unicef e contribuiranno alla mappa nazionale delle città partecipanti, dando visibilità al lavoro condiviso dei territori italiani a sostegno dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
(Foto di archivio)
20/11/2025 ore 0:35
Torna su