Narni: mercoledì 29 ottobre prove generali in città per il passaggio della Fiamma Olimpica in programma l'8 dicembre
Prove generali per il passaggio della Fiamma Olimpica. Le operazioni avranno luogo verso l'ora di pranzo, indicativamente dalle 13 alle 15. A Narni c'è dunque grande fermento per la conferma della notizia riguardante questo importante evento che avverrà il prossimo 8 dicembre. La città sarà una delle località italiane che ospiterà il passaggio della Fiamma Olimpica, simbolo universale di pace, unità e speranza, in vista dei XXV Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026. "L’evento - si legge in una nota del Comune -, previsto per l'8 dicembre, rappresenterà un momento storico per l’intera comunità narnese. La Fiamma, dopo essere stata accesa in Grecia, attraverserà il cuore dell’Italia portando con sé l’energia e i valori dello sport olimpico. A prendere parte al passaggio della Fiamma sarà anche una delle realtà più rappresentative del territorio: la Corsa all’Anello di Narni, che con i propri figuranti in costume storico contribuirà a far conoscere e valorizzare la forte identità medievale della città. Un’occasione unica per unire sport, storia e tradizione, mostrando al pubblico nazionale e internazionale il fascino e la vitalità della comunità narnese. L’Assessore allo Sport e Vicesindaco Alessia Quondam Luigi ha commentato con entusiasmo: 'Siamo immensamente orgogliosi di far parte di questo ‘Grande Viaggio’ che unisce l’Italia. Il passaggio della Fiamma Olimpica è un riconoscimento non solo per la nostra tradizione sportiva, ma anche per la bellezza e la storia del nostro territorio. Sarà l’occasione per celebrare i nostri atleti e per ispirare le nuove generazioni a credere nei principi di amicizia e
fair play. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare a questa giornata di festa indimenticabile'. L’organizzazione dell’evento è frutto di un lavoro congiunto tra gli Uffici comunali e gli Assessorati allo Sport, al Turismo e agli Eventi Turistici e Culturali, con il grande supporto della Polizia Locale per la gestione della sicurezza e della viabilità. Il percorso dettagliato e i nomi dei tedofori locali, che avranno il privilegio di portare la torcia tra le vie del centro storico, saranno annunciati nelle prossime settimane, in coordinamento con la Fondazione Milano Cortina 2026 e le autorità competenti. Per garantire il corretto svolgimento della manifestazione, mercoledì 29 ottobre si terranno le prove generali del passaggio, con la collaborazione delle forze dell’ordine, delle associazioni sportive e del volontariato locale".
PROVE GENERALI ODIERNE: TUTTE LE MODIFICHE TEMPORANEE ALLA VIABILITA'In occasione delle prove generali del passaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026, previste per mercoledì 29 ottobre 2025, sono state disposte alcune modifiche temporanee alla circolazione. Dalle 13 alle 15 senso unico alternato nel tratto da piazza Garibaldi a largo IV Novembre. Dalle 13 alle 14 sospensione temporanea della viabilità al passaggio del Corteo della Fiamma Olimpica, nel tratto compreso tra Porta Romana e Porta Ternana, per una durata massima di 40 minuti. Si informa inoltre che, per consentire il regolare svolgimento dell’evento, tre classi della Scuola Primaria Narni Centro (IIIA, IV A, V A) effettueranno l’uscita anticipata alle 12,15. Le famiglie sono già state informate preventivamente. Il Comune invita la cittadinanza alla collaborazione e alla massima attenzione alla segnaletica e alle indicazioni della Polizia Locale.