Narni: in arrivo i bonus per la spesa rivolti a più di 300 famiglie che versano in condizioni economiche delicate
"Sono 302 le famiglie del Comune di Narni che, per il 2025, beneficeranno della carta 'Dedicata a Te'. Parliamo del contributo economico da 500 euro introdotto dal Governo e destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità". A riportare la notizia è un articolo, a firma di Chiara Rossi, uscito sul Corriere dell'Umbria. "Si tratta - prosegue l'articolo -, di un sostegno particolarmente atteso, pensato per aiutare i nuclei familiari che versano in condizioni economiche delicate e che, soprattutto in un periodo caratterizzato da rincari e difficoltà legate al costo della vita, possono trovare in questo contributo un sollievo concreto. L’elenco dei beneficiari, reso pubblico dal Comune, non è frutto di una procedura a domanda: la selezione è stata infatti effettuata direttamente dall’Inps. L’Istituto ha preso in considerazione i nuclei familiari in possesso di una certificazione Isee valida per il 2025, individuando quelli più fragili sulla base di criteri precisi e diversificati. Le priorità hanno seguito un ordine gerarchico mirato a tutelare soprattutto le famiglie più numerose: sono stati considerati prima i nuclei con almeno tre componenti e con figli nati entro il 2011, poi quelli con figli nati entro il 2007, fino ad arrivare ai nuclei composti da almeno tre persone con l’Isee più basso. Un sistema, quello messo a punto, che intende concentrare le risorse su chi presenta maggiore vulnerabilità economica e un carico familiare rilevante. Non hanno invece avuto accesso alla misura - viene precisato nell'articolo del Corriere -, i nuclei già percettori di altre forme di sostegno pubblico, come assegno di inclusione, reddito di cittadinanza, Naspi,
DisColl, carta acquisti, indennità di mobilità o cassa integrazione. L’esclusione deriva dalla volontà di evitare sovrapposizioni tra strumenti diversi e garantire un’equa distribuzione delle risorse disponibili su questo fronte. Il contributo verrà erogato tramite carte elettroniche prepagate e nominative, fornite da Poste Italiane attraverso il circuito
Postepay. Le carte già utilizzate negli anni precedenti rimangono attive per i beneficiari confermati mentre coloro che accedono alla misura per la prima volta dovranno ritirare la propria presso gli uffici postali abilitati, presentando la lettera informativa inviata dal Comune. Particolare attenzione va posta alle scadenze: il primo pagamento dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre, pena la perdita immediata del beneficio; l’intero importo, inoltre, dovrà essere speso entro il 28 febbraio, senza possibilità di proroghe. Per ragioni di
privacy l’elenco pubblicato non contiene nomi e cognomi, ma permette l’identificazione tramite il numero di protocollo della Dsu Isee e non costituisce in alcun modo una graduatoria. Per ulteriori chiarimenti o necessità di supporto, i cittadini possono rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Narni ai numeri 0744.747333 e 0744.747230".