Narni: i consiglieri di opposizione chiedono alla Presidente Proietti il ritiro del D.L. che prevede l'aumento delle tasse
"Una richiesta di impegno urgente per avviare una interlocuzione con la Presidente della Regione Stefania Proietti. Oggetto della richiesta quello di ottenere l'immediato ritiro del disegno di legge regionale approvato in giunta regionale con deliberazione n.260 del 21.03.2025. Esso prevede un significativo aumento della pressione fiscale per cittadini, imprese e famiglie". L’atto, presentato in Consiglio Comunale a Narni, porta la firma dei consiglieri Sergio Bruschini, Rebecca Poggiani, Barbara Chiaramonti, Gianni Daniele e Cecilia Cari. "Con deliberazione n. 260 del 21.03.2025 – scrivono i consiglieri di opposizione nel documento -, la Giunta regionale ha approvato il disegno di legge presentato dal vice-Presidente ed Assessore Regionale Tommaso Bori avente ad oggetto ‘Disposizioni in materia di tributi regionali’. Tale disegno di legge, per il quale è stata richiesta la procedura d'urgenza ex art. 66 comma 3 del vigente regolamento dell'Assemblea Regionale, prevede un significativo aumento della pressione fiscale per cittadini, famiglie ed imprese perugine. Segnatamente si prevede l'immediato (anno fiscale 2025) aumento dell'addizionale regionale all' Irpef, l'aumento dell'imposta regionale attività produttive (Irap) a partire dal 1 gennaio 2026, e l'aumento della tassa automobilistica bollo auto a partire dal 1 gennaio 2026. L'aumento della pressione fiscale rischia di mettere ancora più in difficoltà cittadini, famiglie ed imprese della nostra città soprattutto in questa fase storica caratterizzata da una forte instabilità geopolitica. Lo stesso aumento della pressione fiscale colpirà maggiormente le fasce economicamente più deboli, e la classe media. Tale aumento – prosegue la nota dei consiglieri narnesi -, è stato deliberato dalla Giunta regionale senza alcun tipo di incontro preventivo con le parti sociali, e senza alcuna forma di partecipazione con i cittadini e con i rappresentanti degli enti locali. È stata richiesta per l’approvazione del disegno di legge in oggetto la procedura di cui all’art. 66 comma 3 del Regolamento interno all’Assemblea legislativa umbra che comporta una drastica riduzione dei tempi di discussione in Commissione. Pertanto l’urgenza si sostanzia anche nel fatto che chiedendo una immediata interlocuzione al sindaco al fine di ottenere dalla Presidente della Giunta regionale il ritiro di tale disegno di legge, è necessario che tale ritiro avvenga prima della approvazione. Impegniamo pertanto Sindaco e Giunta ad attivare immediatamente una interlocuzione con la Presidente della Giunta Regionale Stefania Proietti al fine di chiedere che venga ritirato il disegno di legge regionale avente ad oggetto ‘Disposizioni in materia di tributi regionali’ approvato con deliberazione n.260 del 21.03.2025 che prevede un significativo aumento della pressione fiscale per cittadini, famiglie ed imprese della nostra città".