Mercoledì 05/02/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 07:06
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Narni, Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione comunale: "Imu e Irpef alle stelle e opere mai realizzate"
"I cittadini narnesi sono gravati da livelli di tassazione (Imu e Irpef) troppo elevati. E' ora che il Comune faccia qualcosa per venire loro incontro". E' Sergio Bruschini (Forza Italia), a tornare su un argomento che aveva affrontato più volte in precedenza. "Non è possibile che un'amministrazione locale non si impegni a ridurre le imposte di propria competenza, concedendo in tal modo un pò di respiro ai propri cittadini". "Parlando poi in generale - continua il consigliere azzurro -, nel corso dell'anno appena trascorso ho criticato l’assenza di progetti per l’ampliamento del parcheggio del Suffragio, la creazione di un’area camper adeguata, la realizzazione di una piazza a Narni Scalo e la manutenzione del Castello di San Girolamo. Tutti temi che rimangono puntualmente al palo da decenni. La viabilità sul nostro territorio? Anche qui faremmo meglio a non aprire l'argomento. Sono anni che mi batto affinchè vengano realizzati gli svincoli di Ponte San Lorenzo e Vigne, che le varie giunte narnesi promettono da tempo immemorabile. Riguardo al Piano Regolatore Generale ho appreso con piacere che presto si provvederà ad una sua revisione, ma quanti anni erano che chiedevo ai nostri amministratori di attivarsi in tal senso? vedremo con quali risultati verrà adottato il nuovo Prg. Per rilanciare il centro storico ho proposto l’apertura di nuove attività commerciali e culturali, magari attraverso agevolazioni fiscali o contributi a fondo perduto per chi decide di investire nella nostra zona. Le manifestazioni culturali e storiche potrebbero essere migliorate e promosse in modo più efficace per attirare ancora più turisti. È fondamentale, inoltre, - conclude Bruschini -, avere una gestione professionale e trasparente dei presìdi culturali. Potrebbe essere utile creare una fondazione o un ente autonomo dedicato esclusivamente alla gestione e promozione del patrimonio culturale di Narni. Per conto mio ho proposto soluzioni concrete e stimoli per impegnare la giunta ad uscire dalla gestione ordinaria e a sviluppare una visione progettuale per una Narni diversa. Vedremo se almeno nel corso dell'anno appena iniziato questi miei appelli verranno ascoltati".
21/1/2025 ore 5:15
Torna su