Saturday 25/10/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 22:25
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Narni: defibrillatore a bordo delle auto della Polizia Locale, la città è sempre più "cardioprotetta"
Narni compie un altro passo importante verso l’obiettivo di diventare una città sempre più cardioprotetta. Grazie alla donazione dell’associazione Dagspa World, la Polizia Locale di Narni sarà ora dotata di un nuovo defibrillatore, che verrà installato su una delle due pattuglie in servizio. L'iniziativa "Il tempo è cuore" si inserisce nel progetto portato avanti dal Movimento 5 Stelle narnese. "Un progetto - precisa l'assessore Luca Tramini -, che portiamo avanti da quasi sette anni e che oggi si traduce in un'azione concreta di governo. La sicurezza della nostra città passa dalla prevenzione - prosegue Tramini -, e dotare la Polizia Locale di strumenti salvavita come i defibrillatori significa garantire ai cittadini un pronto intervento in caso di emergenza, in ogni momento e in ogni parte del territorio. L’iniziativa 'Il tempo è cuore' mira a formare e aggiornare costantemente gli agenti della Polizia Locale, ed anche i cittadini, rendendoli strumenti di primo intervento su tutto il territorio, in particolare nelle aree più lontane dai presidi sanitari. Nel corso del 2024 gli agenti della Polizia Locale di Narni hanno partecipato a un corso di aggiornamento 'Blsd' e anche quest’anno proseguiranno con la formazione continua ad esercitarsi sulle manovre salvavita. È un’iniziativa che possiamo definire vitale - aggiunge l'assessore -, perché quando si tratta di criticità cardiache, il tempo è determinante e pochi minuti possono fare la differenza tra la vita e la morte. Con questo intervento compiamo un altro passo concreto verso una città 'cardioprotetta' e raggiungiamo un buon livello su tutto il territorio grazie anche alle tante donazioni della nostra comunità. Perché queste donazioni, unite ai tanti progetti di formazione dei cittadini, ci permettono di vivere in una comunità più sicura, consapevole e solidale. La prevenzione è la prima forma di sicurezza, e Narni continua a dimostrarlo con fatti".
23/10/2025 ore 11:53
Torna su