Mercoledì 03/09/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 09:26
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Narni: dal Pnrr 4,9 milioni di euro per la coesione sociale, nasce la rete con Terni, Spoleto e Orvieto
Narni parte integrante del programma Pnrr per la coesione sociale. Lo annuncia il Comune che nei giorni scorsi ha presentato alla Conferenza di Zona l’avvio dei progetti Pnrr. Si pala di oltre 4,9 milioni di euro, con la conferma, da parte di Narni, riferisce sempre il Comune in una nota, "Il proprio ruolo di guida e leadership politica nella costruzione di un welfare moderno, inclusivo e vicino alle persone". "Per la prima volta - si legge nel comunicato -, quattro zone sociali umbre, Narni, Terni, Spoleto e Orvieto, lavorano insieme in un’unica strategia di solidarietà e innovazione. Si tratta di una scelta che non nasce dal caso – fa notare l’amministrazione - ma da una precisa visione politica di cooperazione tra territori, capace di superare i confini amministrativi e mettere al centro i bisogni reali dei cittadini". I progetti riguardano autonomia per persone con disabilità, accoglienza per senza dimora, housing temporaneo e assistenza per anziani fragili con soluzioni di telemedicina e domotica. "Abbiamo scelto – dichiara il Sindaco Lorenzo Lucarelli – di trasformare il Pnrr in un’occasione di cambiamento vero. Non solo risorse economiche, ma un modello di welfare di comunità che rafforza la fiducia nella politica, crea coesione e dà risposte concrete ai bisogni più urgenti. Narni – sottolinea sempre Lucarelli - non è solo capofila per obbligo amministrativo, ma perché ha la forza e la volontà di guidare un processo che unisce territori e costruisce futuro". La giornata si è chiusa con l’approvazione della nuova Carta dei Servizi territoriale, un atto politico e sociale che garantisce trasparenza e diritti, rafforzando il patto di fiducia tra istituzioni e cittadini. "Non solo gestione di fondi – fa osservare ancora il Sindaco - ma una visione politica che costruisce comunità e restituisce fiducia ai cittadini".
2/9/2025 ore 3:30
Torna su