Mercoledì 02/04/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 01:13
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
La storia del narnese Romolo Pettirossi: dagli inizi come apprendista pasticcere a imprenditore di successo
Tutto ebbe inizio una sessantina di anni fa all'interno di una pasticceria di Roma. Una lunga storia, dunque, cominciata nel settore alimentare e proseguita in quello edilizio. E' stato grazie ad uno spiccato spirito imprenditoriale che il narnese Romolo Pettirossi, oggi 74enne, è riuscito a creare nel corso degli anni la sua grande azienda. Un'avventura che ha preso il via tanto tempo fa proprio da una pasticceria della capitale. Successe tutto quasi per caso, perché a Roma, Romolo, che con la famiglia abitava a Capitone, venne mandato dal padre, ancora giovanissimo, ad imparare un mestiere. "Venni assunto in una pasticceria - spiega Pettirossi, titolare, insieme alle tre figliole dell'azienda di edilizia che si trova in via Tuderte a Narni Scalo -, e fare questo mestiere mi piaceva molto. Mi appassionai subito al lavoro e negli anni successivi imparai a fare anche il pizzaiolo. Oggi, a distanza di tanto tempo, posso ben dire che queste due attività sono state la mia fortuna. A Roma vivevo in casa di una famiglia di persone che mi volevano molto bene; basti dire che, ancora oggi, ho un rapporto molto affettuoso, con quelli che all'epoca erano i figli della coppia che mi ospitava e che avevano grosso modo la mia età. Non mi sentivo affatto un ospite, ma uno di loro. Anche questo ha contribuito a rendere serena la mia permanenza in una città così grande. Così, anno dopo anno, maturai la giusta esperienza, tanto che ad un certo punto decisi che era arrivato il momento di fare il grande salto. Mi trasferii così a Termoli, insieme a Maria, la ragazza pugliese che avevo conosciuto nella capitale e con la quale mi ero fidanzato. Nel frattempo ci eravamo sposati ed insieme decidemmo di aprire una pizzeria tutta nostra nella città molisana. Andammo avanti alcuni anni; le cose andavano bene ed eravamo fieri di noi stessi. Ovviamente tornavamo spesso qui a Narni a salutare i nostri parenti, così un giorno, era il 1982, passando per caso al bivio tra via Tuderte e via Capitonese, vidi che c'erano in vendita dei locali commerciali. Fu un colpo di fulmine: li acquistai e dopo essermi consultato con qualche amico di Narni chiedendogli quale fosse il negozio che mancava in zona, aprii un ferramenta. Mollammo tutto a Termoli e tornammo a Capitone. Nel giro di un paio di anni il negozio si fece conoscere ed apprezzare moltissimo; insomma gli affari andavano bene, così decidemmo di fare un ulteriore salto, acquistando dei terreni nel nuovo insediamento edilizio, sorto pochi metri più avanti, di fronte all'attuale bar di Zampa, dove vennero realizzati negozi ed uffici. Era il 1986 quando inaugurammo il nostro nuovo punto vendita all'interno del quale si poteva trovare di tutto: dalla ferramenta, a materiali per l'edilizia, fai da te, giardinaggio, elettricità e tanto altro. Il nostro divenne un marchio molto apprezzato e la clientela veniva da tutte le parti. Quando, qualche tempo dopo, capitò l'occasione di rilevare una ex fabbrica, nella zona prossima allo svincolo del Rato, e situata nel luogo dove siamo adesso con la nostra azienda, non ci pensai due volte, così nel 1994 aprimmo questa seconda sede dove ci specializzammo in materiali ed accessori per il settore edilizio. Siamo andati avanti con due punti vendita fino al 2010, poi prendemmo la decisione di allargare gli spazi e di trasferire nell'attuale sede tutti i settori merceologici che trattiamo. Oggi contiamo su una squadra di collaboratori composta da oltre 25 dipendenti. Ed è proprio il gruppo a rappresentare la forza della nostra azienda. L'impronta di gestione 'famigliare' data alla nostra impresa, ci ha permesso negli anni di crescere in modo costante e di raggiungere obiettivi importanti. Ovviamente un ruolo determinante, in questa lunga avventura - confessa Romolo Pettirossi -, lo hanno avuto mia moglie Maria e le mie tre figlie: Francesca, Roberta e Barbara. Mano a mano che esse crescevano e terminavano gli studi, ognuna di loro è entrata a far parte del team ed oggi esse occupano i ruoli cardine all'interno dell'azienda". Qualche giorno fa la Romolo Pettirossi Edilizia ha ricevuto un prestigioso riconoscimento in occasione della prima edizione umbra denominata "Premiazione del lavoro e dell’impresa"; un evento organizzato dalla Camera di Commercio per mettere in evidenza e dare risalto a quelle aziende ed ai loro lavoratori che hanno contribuito alla crescita della regione. Tra le autorità ed i personaggi presenti all'evento c'erano anche la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti e l'imprenditore Brunello Cucinelli. "Un premio - spiegano Francesca, Roberta e Barbara Pettirossi -, che ci piace condividere con i nostri dipendenti il cui attaccamento all'azienda ed alla nostra famiglia non è mai venuto meno. Lo diciamo con estrema convinzione: grande merito per il prestigioso sviluppo fatto registrare dalla nostra impresa, è delle persone che lavorano con noi da tanti anni. E per questo loro impegno non finiremo mai di ringraziarle".
(Nelle foto le immagini dell'azienda com'era un tempo e come è oggi, e alcuni momenti della premiazione)
14/3/2025 ore 5:23
Torna su