Martedì 25/06/2024
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 07:53
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Giornata mondiale delle api: iniziative nelle scuole di Narni con la partecipazione dei volontari di "Orticolum"
Gli alunni degli istituti comprensivi di Narni Scalo e Narni centro hanno partecipato lunedi mattina (20 maggio) ad un incontro organizzato in occasione della "Giornata Mondiale delle Api". L’iniziativa è stata organizzata dal Comune ed ha visto la presenza i volontari dell’azienda agricola "Orticulum". L'amministrazione comunale promuove da alcuni anni il progetto "Narni città amica delle Api" per la tutela gli insetti impollinatori e sostiene il loro riconoscimento come patrimonio essenziale per l’umanità e il ruolo dell’apicoltura come strumento per la tutela della biodiversità. L’assessore alla Scuola e all’Ambiente Giovanni Rubini ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare le persone sul ruolo delle api e il loro valore per la natura, soprattutto verso i bambini, affinché la loro crescita venga supportata da strumenti di sostenibilità e buone pratiche. Sempre il Comune sottolinea inoltre il ruolo essenziale delle api per l'intera umanità, in quanto danno un fondamentale contributo al mantenimento della biodiversità. Si stima infatti che il 76% del cibo che mangiamo è il frutto del lavoro di questo prezioso impollinatore che sta scomparendo a causa dei cambiamenti climatici, dell'inquinamento, dell'uso intensivo di fitofarmaci per l'agricoltura e delle malattie. Su iniziativa della Repubblica Slovena e con il sostegno e il voto favorevole dell’Italia, è stata proclamata nel 2018 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite la "Giornata Mondiale delle Api". La data scelta, il 20 maggio, coincide con il giorno in cui nacque Anton Janša, che nel XVIII secolo fu un pioniere delle tecniche di apicoltura moderne nel suo paese natale, la Slovenia.
20/5/2024 ore 12:45
Torna su