Incendio di Nera Montoro: il sindaco, Lorenzo Lucarelli, emette un'ordinanza "di sicurezza" a scopo cautelativo
Un'ordinanza a scopo precauzionale. E' quella emessa dal sindaco di Narni Lucarelli a seguito dell'incendio scoppiato nella tarda serata di lunedì 1 settembre nello stabilimento Green Asm di Nera Montoro. Nel provvedimento si vieta la raccolta ed il consumo di ortaggi, quello di far pascolare animali su campi e prati adiacenti l'area interessata dall'ordinanza ed ancora il divieto di utilizzare foraggi e cereali destinati agli animali e conservati all'aperto. L'area entro la quale hanno valore i divieti è di tre chilometri dal punto dove è avvenuto l'incendio. Sia il sindaco che l'assessore all'Ambiente hanno fatto, insieme al personale di Arpa e Asl, nuovi sopralluoghi nei luoghi dove è avvenuto l'incendio. "Si tratta - spiega l'assessore all'Ambiente Giovanni Rubini -, di un'ordinanza emessa dal sindaco a scopo cautelativo. In realtà l'incendio non è stato di grandissime proporzioni ed il materiale andato a fuoco era del 'vegetale triturato'. D'accordo con i funzionari di Arpa ed Asl ci siamo confrontati e da qui è scaturita la decisione di emettere l'ordinanza. L'Arpa ha già attivato le strumentazioni di monitoraggio ambientale attraverso il sistema 'Eco Emergency', così da garantire un controllo puntuale della qualità dell’aria. L'ordinanza verrà revocata non appena i dati ambientali che riceveremo dagli enti competenti confermeranno la piena normalità della situazione".