Domenica 18/05/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 18:46
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Il liceo Gandhi di Narni trionfa al "Rec Film Festival" di Rimini, l'assessore Barcaioli: "Un traguardo che ci rende fieri"
"Mi congratulo con l’Istituto di Istruzione Superiore Gandhi di Narni per il prestigioso traguardo raggiunto al concorso nazionale per cortometraggi Rec Film Festival, svoltosi presso il Teatro Tarkovskij di Rimini". A parlare è l’assessore regionale all’Istruzione, Fabio Barcaioli. L'amministratore si riferisce alla selezione, tra oltre 250 opere provenienti da tutta Italia, del corto "Credevo fosse amore". A scriverlo è stata Agnese Fratoni della classe 5a F del liceo delle scienze umane che ha prodotto l'elaborato che ha conquistato pubblico e giuria. Un riconoscimento che assume un valore ancora più significativo se si considera che si trattava dell’unico cortometraggio, nella categoria senior, realizzato da una scuola secondaria di secondo grado, a fronte di una selezione finale composta da opere firmate da accademie e scuole di cinema. "Quando una scuola umbra riesce a distinguersi in un contesto nazionale di alto livello - ha aggiunto Barcaioli -, l’intera comunità regionale ne trae orgoglio. Traguardi come questi confermano quanto sia importante continuare a investire nella cultura e nell’educazione delle giovani generazioni. Alla studentessa, agli studenti tutti, alla docente che ha seguito il progetto e alla dirigente scolastica, va il mio più sincero plauso per aver portato in alto il nome dell’Umbria in un contesto nazionale tanto qualificato". A rendere ancora più significativa questa esperienza è stata la decisione, annunciata dal Fondatore e Direttore Artistico di Amarcort Film Festival e SMArt Academy Simona Meriggi, di utilizzare il cortometraggio come spot ufficiale per le manifestazioni che si svolgeranno in Emilia Romagna in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. Una scelta che premia la forza narrativa e la sensibilità con cui la giovane autrice ha affrontato un tema così delicato.
14/5/2025 ore 15:25
Torna su