Friday 14/11/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 13:46
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Il film "Futuro" premiato anche al "CortoDino Film Festival" di Torre Annunziata
Nuovo, importante riconoscimento per il cortometraggio intitolato "Futuro". Il "corto" vede protagonisti Giovanni, il ragazzo narnese affetto da Sma ed i suoi compagni della classe IIa E della Luigi Valli di Narni Scalo. Dopo aver ricevuto nel mese di ottobre il primo premio nella sezione Cinescuola del "Fano International Film Festival" dove a concorrere erano oltre 200 scuole, nei giorni scorsi il cortometraggio è stato premiato anche a Torre Annunziata (Na). Qui erano 150 le scuole partecipanti. A "Futuro" è stato assegnato il primo premio nella categoria miglior cortometraggio scolastico al "CortoDino Film Festival", mostra internazionale di cinema dedicata alla memoria dei produttori Dino, Luigi e Alfredo De Laurentis. La sala ha ospitato molti nomi illustri come l’attore Sebastiano Somma, Bianca Nappi e Gino Rivieccio, attore e conduttore, che ha personalmente consegnato la targa alla professoressa Sara De Sanctis, presente alla premiazione in rappresentanza della classe IIE. "La motivazione che ha spinto la giuria a premiare 'Futuro' - spiegano dalla scuola -, è la seguente: 'La forza di condivisione di una piccola comunità scolastica che ha lavorato instancabilmente negli anni per sostenere un giovane concittadino, Giovanni, affetto da Sma. Finzione, operosità, fantasia, creatività sono gli ingredienti per realizzare un sogno, ovvero il superamento di una sfida che Giovanni realizza con il generoso supporto della comunità stessa. Messaggio forte, dirompente che scuote gli animi'. L’intuizione di dare vita al cortometraggio è venuta a Sandra Catozzi, Dirigente Scolastico dell’I.C. Narni Scalo, che ne ha voluto fortemente la realizzazione con l’intento di lanciare e lasciare un messaggio forte: possiamo arrivare dappertutto, insieme. E questo è anche il motto del breve film, che è stato scritto e diretto da Pietro Ciavattini ed Amedeo Carlo Capitanelli". "Questo 'corto' - dicono le docenti Romina Cascioli e Sara De Sanctis che hanno coordinato il progetto -, vuole far capire che unendo le forze si può arrivare a rendere possibile l’impossibile e ancora vuole raccontare quanto sia importante la condivisione e il creare un ambiente favorevole e altamente inclusivo, ma anche e soprattutto infondere coraggio e speranza a tutti. Protagonista indiscusso, insieme ai suoi compagni di classe, è infatti Giovanni un ragazzo affetto da 'Sma 1', una patologia neuromuscolare congenita rara. La malattia ha tolto a Giovanni tanto, ma gli ha anche regalato molto: una mamma e una famiglia meravigliosa e forte ed una comunità intera che lo ama. Il corto 'Futuro', inoltre, ha insegnato a tutti: a Giovanni, ai suoi compagni, ai genitori e a tutta la comunità scolastica, l’importanza di essere curiosi, di aver voglia di vivere, di saper condividere anche momenti spensierati e giocosi come quelli che sono stati vissuti durante le riprese".
12/11/2025 ore 12:30
Torna su