Sabato 21/06/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 13:19
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Grazie all’app "Youpol" la Polizia salva la vita ad una giovane che minacciava di gettarsi nel Nera
Funziona ed è in grado molto spesso di salvare anche delle vite umane. Parliamo dell'applicazione "Youpol", nata nel 2017 e pensata come strumento pratico e immediato di comunicazione fra i cittadini e la Polizia di Stato. L'app tra gli altri scopi si pone anche quelli di prevenire e contrastare il bullismo e lo spaccio di sostanze stupefacenti. "Durante la fase pandemica - spiegano dalla Questura di Terni -, che ha registrato un aumento delle violenze domestiche, l’applicazione è stata implementata aggiungendo la possibilità di segnalarle. Tale applicazione consente l’accesso con registrazione utente o in forma anonima e l’invio di messaggi o immagini direttamente alle centrali operative delle Questure. È possibile scegliere anche la lingua: inglese, francese, tedesco e spagnolo. Tra i punti di forza la possibilità di proteggere la propria identità, infatti l’utente può scegliere di inviare la segnalazione in forma del tutto anonima. Viene gestita dal punto di vista operativo dal Servizio Controllo del territorio della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato che, attraverso gli Uffici Prevenzione Generale e soccorso pubblico della 106 Questure del territorio nazionale, gestisce l’implementazione del sistema, per aumentare la ‘prossimità digitale’ verso i cittadini di Terni ha fornito alcuni dati inerenti all’ultimo semestre. Sono pervenute oltre 150 segnalazioni, di cui sei per violenza domestica, 58 rientranti nella categoria droga, cinque per episodi di bullismo e 80 riferite a episodi relativi a una categoria residuale che ricomprende ad esempio segnalazioni di disagio o soccorso pubblico. In uno di questi casi il tempestivo intervento delle volanti ha consentito di salvare una giovane che minacciava di gettarsi nel fiume Nera in prossimità della passerella di largo Frankl".
29/5/2025 ore 17:15
Torna su