Una bella festa grazie alla quale gli studenti della "Quinta C" dell'Istituto Tecnico per Geometri si sono ritrovati a distanza di 51 anni dal diploma. La scuola era quella che si trovava nella sede attuale di viale Trieste a Terni e l'anno scolastico era quello 1973-74. Tra l'altro, furono proprio loro, ad inaugurare in quell'anno, da neo diplomati, la nuova e moderna sede, il cui edificio, dalla forma avveniristica, ricorda ancora oggi una sorta di piramide. Durante il convivio sono venuti fuori, immancabilmente, aneddoti e ricordi e sono stati fatti i nomi dei tanti professori di allora. Una menzione speciale ha riguardato i docenti Carlo Niri e Giuseppe Santini, presenti alla "reunion". Un clima di festosa allegria, ha contraddistinto l'importante appuntamento, velato in alcuni momenti dal ricordo per quei ragazzi di allora che oggi non ci sono più. In questa classe c'erano studenti provenienti da varie parti del ternano, compresa una folta rappresentanza di studenti narnesi; tra questi sono stati ricordati i compianti Gianni Piantoni e Paolo Federici. "Abbiamo deciso di rivederci a distanza di così tanto tempo - spiegano i geometri oggi settantenni -, e per farlo abbiamo scelto un noto ristorante di Terni. Molti di noi vivono ormai lontano da qui e dunque non è stato possibile riunire l'intero gruppo. Eravamo, comunque, un bel numero e tutti insieme, compresi i professori Niri e Santini, che ringraziamo per la loro presenza, abbiamo ricordato alcune delle interrogazioni più comiche, il triplice fischio con il quale un nostro compagno, ex arbitro, era solito avvertire della fine dell'ora e tanto altro, ma, soprattutto, abbiamo ricordato la classica fifa che provammo la notte prima degli esami. Insomma, è stata una magnifica occasione che abbiamo voluto regalare a noi, ma anche a coloro che ci hanno purtroppo lasciato prematuramente e che hanno condiviso con noi una parte importante della nostra giovinezza".