Eleonora Pace torna sui banchi dell'opposizione: "Sono curiosa di vedere come si muoverà la Giunta Proietti"
Sono curiosa di vedere come la nuova giunta si muoverà, soprattutto dopo gli annunci fatti in campagna elettorale, come quello di azzerare le liste d’attesa in soli tre mesi. Io sarò lì, vigile e propositiva, per assicurare che ogni promessa sia mantenuta. Sarà un’opposizione costruttiva, mai strumentale, ma senza sconti per chi governa. La mia priorità continuerà a essere quella di dare voce alle istanze dei cittadini umbri, con la determinazione che contraddistingue chi lavora con serietà e passione. Cinque anni di lavoro, passione e dedizione al servizio degli umbri si sono conclusi da poco, con un nuovo capitolo della mia esperienza politica. Durante la giunta Tesei, ho avuto l’onore di servire la mia comunità, prima come Consigliere Regionale, poi come Presidente della Terza Commissione Sanità e, infine, come Presidente dell’Assemblea Legislativa. Ogni incarico è stato da me affrontato con il massimo impegno, cercando di rappresentare al meglio le istanze dei cittadini, soprattutto nei due difficilissimi anni della pandemia. Nelle scorse settimane ho riconsegnato alla comunità narnese un patrimonio importante: il vecchio ospedale, completamente riorganizzato e integrato con l’azienda ospedaliera “Santa Maria” di Terni, pronto a rispondere in maniera più efficace alle necessità del territorio. A questo si aggiunge il progetto cantierabile del nuovo ospedale di Cammartana, che offrirà servizi essenziali per questa area il cui progetto è stato totalmente rivisto inserendoci 5 posti di terapia intensiva per un costo complessivo di 95 milioni di euro, già finanziati tramite Inail e la nuova casa di comunità all’ex mattatoio di Narni, uno degli interventi più rilevanti del Pnrr per la città. Questo progetto, con un investimento complessivo di 3,2 milioni di euro rappresenta un modello innovativo per la presa in carico delle persone e un passo avanti nella riorganizzazione dell’assistenza sanitaria territoriale, altro punto forte delle politiche sanitarie della giunta Tesei negli ultimi cinque anni.