Mercoledì 02/04/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 01:23
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Domenica 23 marzo in Strada di porta della Fiera cerimonia di inaugurazione della statua restaurata del "Cristo dei Lavoratori"
I narnesi conoscono quella statua da tantissimi anni. In modo particolare la conoscono quelli che, lavorando presso gli stabilimenti di Narni Scalo, negli anni del dopoguerra percorrevano a piedi Strada di Porta della Fiera per andare a tornare dal lavoro. La statua è quella nota come il "Cristo dei Lavoratori", che si trova all'altezza della curva posta tra le due porte della nota scorciatoia narnese. La statua nel 1947 venne posizionata in quella piccola edicola, dove si trova ancora oggi, dai Padri Gesuiti i quali decisero di dedicare ai lavoratori quel Cristo. All'interno dell'edicola sono posizionate due targhe; una di esse ricorda la consuetudine dei lavoratori che si recavano nelle fabbriche di Narni Scalo, i quali si fermavano per una preghiera davanti all’immagine di Cristo "Divino operaio". Stessa cosa facevano le cosiddette "pranzarole", le donne, moglie, madri o sorelle, che raggiungevano i lavoratori all’ora del pranzo. L’altra targa fu posta a ricordo della missione dei Padri Gesuiti di cui l’allora vescovo Felice Bonomini aveva raccomandato la predicazione nelle parrocchie narnesi in quel complesso periodo post bellico. Una ventina di anni fa un atto vandalico distrusse la statua che venne restaurata grazie all'impegno di Roberto Nini il quale, insieme ai residenti raccolse i cocci della statua e li ripose un grosso contenitore. Nini portò quei cocci a Guerriero Stentella il quale, dopo un lungo lavoro riuscì a ricostruire fedelmente la statua riportandola allo stato originale. La stessa venne così rimessa al suo posto, dove è rimasta fino a un paio di anni fa quando venne deciso di fare il restauro completo anche della vetrina che la ospita. E' stato merito del parroco don Sergio Rossini, oltre che del restauratore Simone Deturres, di Paolo Secondi che si è occupato della messa in sicurezza della vetrina e di Patrizia Tiberi il cui intervento ha consentito la costruzione e l’installazione della recinzione e del cancello a protezione della statua e della vetrina. Nel pomeriggio di domenica 23 marzo alle 16 la statua del "Cristo dei Lavoratori" sarà nuovamente posizionata sul piedistallo all’interno dell’edicola che venne eretta grazie al lavoro di maestranze cittadine. Nell'occasione avrà luogo una breve celebrazione alla presenza dei residenti e dei fedeli che hanno segnalato l’esigenza del restauro e che, insieme alla parrocchia tutta, si sono prodigati per restituire dignità ad un altro piccolo tassello della recente storia di Narni.
22/3/2025 ore 5:15
Torna su