Domenica 2 novembre trekking "Tra borghi e spiritualità", da Narni Scalo a Stifone
Prosegue il calendario di cammini del Parco Gole del Nera, nato per riportare le persone al passo del territorio. Un modo di abitare i luoghi camminandoli, ascoltandoli, attraversandoli con lentezza. Dopo gli appuntamenti di settembre e ottobre, l’offerta escursionistica del parco si arricchisce durante il ponte di Ognissanti con il
trekking “Tra borghi e spiritualità” di domenica 2 novembre. "Si tratta - spiegano gli organizzatori -, di una escursione ad anello nel cuore dell’Umbria che intreccia natura, silenzio e memoria del sacro. Il percorso partirà dalla stazione ferroviaria di Narni Scalo, punto di ritrovo ufficiale e condurrà i partecipanti al Ponte di Augusto, per poi seguire il corso del Nera dentro le Gole fino al borgo di Stifone dove sarà possibile visitare la Sorgente della Morìca e scoprire il borgo grazie anche ai contenuti multimediali visibili al Centro Visite Giuseppe Fortunati. Sempre al Centro Visite si potrà ammirare, nell’ultimo giorno di esposizione, la mostra fotografica di Primo Dorello “Persone” a cura di Narnimmaginaria. Nel borgo di Stifone è inoltre prevista una pausa conviviale curata dal Forno Sociale Le Minoranze: focaccia al rosmarino con “toh-nno!” vegetale e pomodoro sott’olio, grissini pepe & mandorle con hummus di barbabietola, pagnotta cacao & cioccolato a lievito madre con ricotta di mandorle e marmellata, tiramisù al bicchiere e canestrello, una colazione pensata come gesto di accoglienza e coerenza con lo spirito del cammino. Da Stifone il sentiero salirà verso l’Eremo di San Giovanni, oggi avvolto dal bosco, fino a raggiungere l’Abbazia di San Cassiano, affacciata come una sentinella di pietra sulla valle. Ad accompagnare il cammino sarà una guida ambientale escursionistica che intreccerà letture di paesaggio e approfondimenti storici e spirituali. Per favorire la mobilità sostenibile, chi raggiungerà il
trekking in treno usufruendo della linea ferroviaria con arrivo a Narni-Amelia potrà ottenere il 15% di sconto sul contributo di partecipazione presentando il titolo di viaggio".