Mercoledì 02/04/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 01:08
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Dirigenti dell'associazione Corsa all'Anello incontrano gli studenti del Liceo "Orneore Metelli "di Terni
Dirigenti dell'associazione Corsa all'Anello hanno incontrato la classe III^D con indirizzo di design dei metalli ed oreficeria del Liceo Artistico "Orneore Metelli" di Terni. L'iniziativa rientra nel programma del "Pcto" (ex alternanza scuola-lavoro) iniziato tre anni fa. Le attività di "Pcto" riguardano stage in aziende, visite didattiche programmate, incontri con esperti, lezioni in classe, laboratori, corso sulla sicurezza, seminari di orientamento ed altro. "E' stato un incontro molto interessante - spiegano da Palazzo dei Priori -. In queste occasioni gli allievi diventano protagonisti sul proprio territorio, riappropriandosi della loro identità anche tramite la realizzazione di alcuni gioielli che vengono poi indossati dai principali personaggi del grande corteo della nostra rievocazione storica. Gli studenti infatti, accompagnati dai docenti Angela Avenoso, Pasquale Verdone e Francesco Imperio, hanno potuto vivere un'esperienza immersiva nel medioevo ricostruito di Narni: sono stati accolti nella sede e nella sartoria dell'associazione, dove hanno potuto ammirare e toccare con mano i costumi ed i gioielli, hanno visitato il Museo Multimediale Medievale apprezzandone l'integrazione tra le installazioni fisiche e quelle digitali e sono stati accompagnati nella scoperta di alcune delle fonti iconografiche conservate nella Cattedrale di Narni. I ragazzi hanno anche visitato la sartoria del Terziere Fraporta, aperta per l'occasione, dove hanno potuto avvicinarsi agli antichi mestieri grazie ai volontari rossoblù che li hanno accompagnati tra le sale, illustrando la creazione minuziosa degli abiti, dall'ideazione fino alla storia che ha portato alla loro alla produzione. Tanti i referenti e gli esperti che si sono prestati a dare voce al nostro passato ed al nostro presente: Marco Bartolini, Gabriele Fociani, Michele Francioli, Marco Matticari, Patrizia Nannini, Luana Perotti, Eleonora Prete, Fabio Proietti e Giuliano Ricci, oltre ad Archeoares che ha collaborato per l'apertura del Museo".
18/3/2025 ore 12:30
Torna su