Corsa all'Anello di Narni, venerdi 25 aprile: tutti gli appuntamenti in programma
Seconda giornata di festa. Particolarmente ricco il programma degli eventi in cartellone. Oggi (venerdì 25 aprile) si comincia alle 11, a palazzo Lambardi, con l'inaugurazione della mostra “Bandiere al vento: 45 anni di storia e passione”. Storia e tradizione raccontate nel viaggio degli Sbandieratori, tra emozione e spettacoli senza tempo, a cura degli Sbandieratori Città di Narni. Alle 11.30, in piazza dei Priori e lungo le vie del centro, spettacolo musicale itinerante a cura del gruppo Musici 'Contesa delle Torri' di San Vito e Guadamello. Alle 16 al Beata Lucia inaugurazione di “Un occhio su Narni”, mostra fotografica a cura del Collettivo Fotografico Occhio Narrativo. Alle 16.15 in via del Campanile, corteo del gruppo Sbandieratori e visita alla mostra "Bandiere al vento" da parte dei gruppi ospiti e delle icone del gruppo che hanno tramandato la loro devozione per questa nobile arte. Alle 17,al San Domenico e alle 17.45 nei sotterranei di palazzo dei Priori, inaugurazione della mostra di arte contemporanea "La poesia dell’aria" nell’ambito della 20esima edizione di “Tracce”, alla presenza del direttore artistico Mauro Pulcinella e della curatrice Mariacristina Angeli, dell'associazione Minerva - minervAArte. Alle 17.30, in piazza dei Priori, corteo del gruppo Sbandieratori e dei suoi componenti storici nei 45 anni di attività e dei gruppi invitati come ospiti. Bandiere al vento e cerimonia al termine. Alle 18, nella Sala della Vergine di palazzo dei Priori, inaugurazione di “Ars Palliorum 2025 - XX edizione”, presentazione del Bravio 2025 dell’artista Giulia Apice, descrive l’opera Antonio Rocca, presente la responsabile del progetto Gaia Cecca. Alle 18.30, nella sala dell'ex Refettorio di palazzo dei Priori, inaugurazione della mostra “Fatati e Narni”, installazione di alcuni disegni che l’artista dedicò negli anni alla Corsa all’Anello, e presentazione del libro “Novecento a fil di penna - La poesia di Felice Fatati” a cura di Giuseppe Fatati, alla presenza dell’autore e di Francesco Bussetti. L’appuntamento sarà occasione per ricordare Felice Fatati tra aneddoti e attraverso materiale fotografico e documentario. Alle 18.45, in piazza dei Priori e lungo le vie del centro, rievocazioni delle tradizioni musicali medievali con brani dall’XI al XV secolo, eseguiti su strumenti d’epoca e in lingua originale, ricreando atmosfere storiche tra musica profana e religiosa dall'Ensemble Histriones Carbij. Stesso orario, sempre in piazza dei Priori e lungo le vie del centro, per lo spettacolo itinerante di magia medievale del mago Crispino, in arte Lo Mago Abacuc, che incanterà il pubblico con magie medievali e giochi di prestigio, concludendo con il classico "Gioco delle tre tazze". Alle 21.30, in piazza Galeotto Marzio, esibizione del gruppo Sbandieratori città di Narni e i suoi componenti storici “45 anni nel vento: l'incanto oltre la storia” che chiuderà la giornata dei festeggiamenti per i 45 anni di attività del gruppo.