Giovedì 03/04/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 01:27
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Cordoglio anche a Narni per la scomparsa a soli 56 anni di don Ciro Miele
La diocesi di Terni, Narni e Amelia piange la scomparsa di don Ciro Miele. Il sacerdote, che aveva solo 56 anni, si è spento nella giornata di martedì 18 febbraio, in un ospedale romano dove era ricoverato da tempo a causa di una grave malattia. Don Ciro era originario di Lucera (Foggia) e per molti anni ha prestato la propria opera sacerdotale a Terni e Narni, non solo come sacerdote ma anche come giornalista. In Umbria era arrivato, da seminarista, nel 1993, ai tempi in cui era vescovo monsignor Franco Gualdrini e proprio nel nostro capoluogo era stato ordinato sacerdote. Successivamente è stato nominato vice parroco presso la Cattedrale di San Giovenale e Cassio di Narni, quindi parroco della chiesa di Santa Maria dell'Oro. Era anche iscritto all'Ordine dei Giornalisti e praticava con passione l'attività scrivendo su varie testate. A Terni fondò il periodico "Adesso" e lo si vedeva spesso in televisione, a Canale 8, dove conduceva una trasmissione intitolata "Sale e miele". Dal 2000 al 2002 ha ricoperto il ruolo di direttore della sala stampa della diocesi di Terni, Narni e Amelia, collaborando con il vescovo di allora, monsignor Vincenzo Paglia. Proprio nei primi anni del duemila aveva lasciato Terni ed era tornato nella sua Puglia, a Lucera, sua città di origine. Qui gli era stata affidata la parrocchia di Santa Maria della Spiga, quindi quella di Casalvecchio di Puglia. Don Ciro è stato anche docente di teologia fondamentale presso l’Istituto superiore di scienze religiose San Michele Arcangelo di Foggia e di ecumenismo all’Istituto superiore interdiocesano di scienze religiose di Nola. La notizia della sua prematura scomparsa ha destato un profondo cordoglio nelle tantissime persone che hanno avuto modo di conoscerlo nel lungo periodo in cui ha vissuto a Terni. Per espresso desiderio del defunto e della sua famiglia le esequie verranno celebrate, in modo riservato, nella parrocchia di Casalvecchio e nel cimitero dello stesso paese verrà sepolta la salma.
19/2/2025 ore 11:07
Torna su