Calvi dell'Umbria: il paese piange la scomparsa di Menichina Bassotti, per anni la cuoca del ristorante di famiglia
Calvi dell'Umbria piange la scomparsa di Menichina Bassotti. Aveva compiuto 92 anni il 6 febbraio scorso. Menichina si è spenta all'ospedale di Terni dove era stata ricoverata a seguito di una insufficienza renale. Fino a qualche giorno fa le sue condizioni di salute erano sostanzialmente buone e nulla lasciava presagire una fine così tragica. Purtroppo la situazione è precipitata all'improvviso ed il suo cuore ha cessato di battere nella mattinata odierna (mercoledì 5 marzo). Ricordare la figura di Menichina è facile, perché nel corso della sua lunga vita lei è stata una donna molto attiva e generosa. Ha iniziato a lavorare giovanissima nel ristorante di famiglia, quello attiguo all'albergo Bassotti di via Narnense. Un luogo ben noto a tutti i calvesi, ma anche alle tante persone che d'estate venivano da varie parti d'Italia a soggiornare in paese. Menichina era una cuoca molto brava ed apprezzata. Oggi l'avrebbero definita "chef", ma a quei tempi il termine "cuoco" bastava a riconoscere alla persona che "comandava" in cucina il giusto titolo. Nel 1998 aveva perso il marito, Sandro Stentella, anche lui personaggio molto conosciuto a Calvi per essere stato un valido ed apprezzato funzionario comunale. A pochi anni dalla scomparsa di Sandro, Menichina ha deciso di chiudere con il lavoro, ma anzichè fare la "pensionata" ha continuato ad impegnarsi su vari fronti, quelli del volontariato, collaborando in pratica con tutte le associazioni del paese. Pro Loco, Avis e poi il Centro Anziani, la ricordano per la sua disponibilità che non mancava mai di dare quando si trattava di organizzare delle manifestazioni a carattere gastronomico. In un documentario, andato in onda qualche anno fa sulle reti nazionali, Menichina venne scelta, non a caso, per presentare i vari piatti della cucina locale ed era molto piacevole starla a sentire mentre descriveva con evidente passione le ricette ed illustrava i piatti che stava preparando. A piangerla sono oggi i figli Domenico e Maurizio, le nuore, i nipoti, i pronipoti e tutti gli altri parenti. I funerali si svolgeranno giovedi 6 marzo alle 15 presso la chiesa di Santa Maria Assunta a Calvi dell'Umbria.
La redazione di Narnionline partecipa con affetto al dolore di Domenico e Maurizio.