Blitz di polizia e carabinieri nei boschi intorno alla città, arrestata una 26enne trovata in possesso di quasi mezzo chilo di droga
Continua l'offensiva delle forze dell'ordine impegnate a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti sia nel capoluogo che nelle zone della periferia. L'ultimo intervento è stato compiuto da Polizia e Carabinieri nei boschi di San Biagio, a poca distanza da Cesi. L'operazione ha portato all’arresto di una giovane donna trovata in possesso di stupefacente e denaro. Tutto è scattato a seguito di una serie di segnalazioni da parte dei residenti, preoccupati per un sospetto andirivieni che avveniva nella boscaglia a ridosso della strada principale. "Proprio lì - si legge in una nota della Questura -, gli agenti hanno individuato tre persone – due uomini e una donna – raccolti attorno a un tavolo improvvisato, sopra al quale troneggiava un voluminoso marsupio. Alla vista delle divise, i tre hanno tentato la fuga nel bosco, ma la 26enne (straniera) si è attardata nel tentativo di portare via il marsupio, venendo così bloccata dagli agenti. All’interno c'erano cinque panetti di hashish per un totale di 480 grammi, sei blister contenenti 83 pasticche di un farmaco utilizzato per il taglio della droga, quasi 4.000 euro in contanti, quattro telefoni cellulari, un proiettile calibro 9 corto e un fucile 'soft-air' appoggiato sul tavolo. Tutto il materiale è stato sequestrato. La giovane è stata arrestata e posta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Nella giornata di oggi (giovedi 3 lulgio) il Tribunale di Terni ha convalidato l’arresto, disponendo nei suoi confronti la misura cautelare dell’obbligo di firma in attesa del processo. L’operazione - spiegano dalla Questura -, rappresenta un nuovo colpo inferto allo spaccio cittadino, che sembra spostarsi sempre più nelle aree periferiche per sfuggire ai controlli. Ma la risposta delle Forze dell’ordine non si fa attendere. Il procedimento è nella fase delle indagini preliminari, pertanto, l’indagata è da considerarsi innocente fino a sentenza irrevocabile di condanna".
(Foto di repertorio)