Thursday 30/10/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 23:09
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Amelia: venerdi 31 ottobre chiese minori protagoniste per la "Giornata Nazionale del Trekking Urbano"
Saranno le chiese minori le protagoniste della 22esima "Giornata Nazionale del Trekking Urbano" in programma anche ad Amelia il 31 ottobre e il 1° novembre. "Il Cammino Giubilare tra le chiese minori di Amelia" è il titolo scelto per questa edizione 2025 che si inserisce nel panorama italiano di un’iniziativa nata a Siena nel 2003. "Un itinerario suggestivo tra vicoli, piazze e secoli di storia e storie – spiegano gli organizzatori - che condurrà i partecipanti da Porta Romana fino all’Abbazia di San Secondo, attraversando luoghi di culto, arte e devozione che costellano il cuore antico della città. L’esperienza si svolgerà in due giornate: venerdì 31 ottobre alle 15 (con ritrovo alle 14,30) e sabato 1 novembre alle 9,15 (ritrovo alle 8,45. La partenza è fissata presso Porta Romana, punto di accesso al centro storico. Il cammino, di circa 3 chilometri, si snoda per tre ore complessive con un dislivello di +70 e –90 metri, adatto a tutti i partecipanti, con livello di difficoltà turistico (T). Durante il percorso si potranno visitare tante chiese, in genere non accessibili: l’Ospedaletto (conosciuto anche come San Giovanni Decollato o Chiesa di Santa Maria dei Laici), la Chiesa del Crocifisso, la Cattedrale di Santa Fermina con Comune di Amelia l’Episcopio e un documento del primo giubileo, la Chiesa di Sant’Agostino (con la Sacrestia con gli affreschi del Trecento) e quella di San Magno, la Madonna del Latte e Santa Maria delle Cinque Fonti. Il tragitto culminerà all’Abbazia di San Secondo, dove i camminatori potranno concludere l’esperienza con un aperitivo e degustazione dell’olio nuovo - preludio all’evento Frantoi Aperti di metà novembre - a cura di Amerino Tipico. La Giornata Nazionale del Trekking Urbano ogni anno invita a riscoprire le città italiane a piedi, con uno sguardo nuovo e sostenibile. Nata inizialmente a Siena, si è poi trasformata in un vero e proprio movimento dedicato al turismo lento, inclusivo e consapevole, capace di valorizzare la storia, l’arte, la spiritualità e le tradizioni dei centri urbani italiani. L’edizione 2025 propone itinerari che intrecciano fede, cultura e comunità, in occasione del Giubileo con il Comune di Amelia che da anni fa parte di questo importante circuito. Il Cammino Giubilare amerino tra le "Chiese Minori": due giornate per scoprire la Città di Amelia a passo lento. La partecipazione, è spiegato nel comunicato dell’organizzazione, è gratuita ma a numero chiuso, con un massimo di 50 posti per ciascun turno. "Il Trekking Urbano - dichiara l’assessore al Turismo Luigia Moscatelli -, è il modo più autentico per entrare in relazione con Amelia. Un invito – aggiunge - a scoprire con passo lento le nostre chiese ‘minori’, i vicoli, i panorami e i racconti che spesso restano fuori dai circuiti più battuti. È turismo culturale di qualità, sostenibile e accessibile, che genera attenzione per il centro storico, per il Museo Civico e per le nostre imprese locali. Con l’aperitivo all’Abbazia di San Secondo e l’olio nuovo di Amerino Tipico lanciamo idealmente il ponte verso gli appuntamenti di metà novembre con Frantoi Aperti". La prenotazione è obbligatoria: tel. (+39)0744976205 - 0744982247 cel. (+39)3276190622. biblioteca@comune.amelia.tr.it.
30/10/2025 ore 11:50
Torna su