Sfiorano i 68.500 euro le risorse messe a disposizione dal Comune di Narni per la seconda fase del bonus spesa rivolto alle famiglie in difficoltà a causa del Covid. Lo annuncia l’assessore ai Servizi Sociali, Silvia Tiberti.
Riceviamo e pubblichiamo una lettera inviata agli organi di stampa dal direttore generale della Usl Umbria 2 Massimo De Fino. "Il 28 febbraio - scrive - è trascorso un anno esatto dal primo caso di positività al Covid-19 nel nostro territorio.
La sfida del futuro si chiama comprensorio. E per Narni e Amelia è arrivata l’ora delle scelte. Il paradosso è questo: la più grave crisi sanitaria, economica e sociale degli ultimi anni potrebbe – e dovrebbe – essere l’occasione per costruire le fondamenta dello sviluppo dei prossimi anni.
Il mese di febbraio si chiude, purtroppo, con la notizia riguardante la morte di un'altra donna narnese positiva al Covid. La signora era ricoverata da qualche tempo in ospedale.
Nuovo campo di addestramento della Prociv Narni per l'associazione "Le Orme di Askan". A darne notizia è il consigliere comunale Luca Tramini (M5S).
Il numero dei positivi al Covid a Narni continua a crescere. Non si tratta di numeri allarmanti, ma di sicuro da non prendere sottogamba. Dal 24 al 27 febbraio nel territorio narnese si sono registrati 12 nuovi casi di contagio da Coronavirus.
Da lunedì 1 marzo, entrerà in vigore in Umbria la nuova ordinanza che, alla luce dell’andamento del situazione epidemiologica, sentito il parere del Comitato tecnico scientifico e sentito il Ministro della Salute Roberto Speranza, prevede alcune misure sia di carattere regionali sia specifiche per la Provincia di Perugia, senza l’individuazione, però, di aree rosse.
Un augurio e un sentito buon lavoro è rivolto dal Consiglio comunale di Narni al questore Roberto Massucci che lascia Terni per altro incarico a Livorno.
Tre antichi testi a stampa sono stati individuati e recuperati dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Perugia, coordinati dalla Procura della Repubblica di Terni.
E' stata una scelta obbligata. Che prima o poi sarebbe stata costretta a fare a causa dei suoi molteplici impegni politici. Eleonora Pace da giovedi 25 febbraio non è più un consigliere comunale di Narni.
Nuovo cambio della guardia all'interno del Consiglio Comunale di Narni. Eleonora Pace, capogruppo di Fratelli d'Italia, si è infatti dimessa ed al suo posto è entrata Barbara Chiaramonti, che nel 2017 si era presentata come candidata consigliera nella lista di Forza Italia, ma che ora ha aderito a Fratelli d'Italia.
Approva l'idea di rafforzare il rapporto fra amministrazioni comunali ma avverte: "non si ripetano gli errori fatti in passato". E' Sergio Bruschini a commentare positivamente l'idea manifestata dal sindaco di Narni De Rebotti, riguardo alla proposta di costituire un 'laboratorio della conca ternana'.
In seguito ad alcune segnalazioni provenienti dal territorio di Terni e provincia, Enel Energia torna a fornire consigli utili per difendersi dalle truffe in materia di energia elettrica e gas.
Una discarica a cielo aperto nei pressi del Lago Aia. "Sono stati i ragazzi della 'Lega Giovani' a segnalarcela", ha spiegato David Veller referente Lega Comprensorio Flaminia.
Dieci nuovi cittadini positivi in due giorni. Il dato si riferisce alle giornate del 22 e 23 febbraio. Nello stesso periodo si registrano 8 "negativizzati".
Torna su