Nuovo intervento condotto con una tecnica di alta specializzazione al Santa Maria di Terni, eseguito dal team del dottor Alberto Pansadoro, direttore della Struttura Complessa di Urologia. Si tratta di un intervento di tumorectomia renale robotica senza ischemia renale e senza sutura emostatica.
Le "Narni Kids Map" ricevono l’attestato di buona pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2025. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito da ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) per le iniziative che promuovono sostenibilità, comunità e innovazione sociale.
Intervento all'avanguardia presso il reparto di ortopedia dell'ospedale di Narni. Qui, per la prima volta in Umbria, è stata impiantata una protesi di spalla in pirocarbonio.
Una morte improvvisa che ha colto tutti di sorpresa. Narni piange la scomparsa di Silvano Menichelli, uno di quei narnesi che da ormai tanti anni si era trasferito a Terni ma che era rimasto molto attaccato alla sua città di origine.
Narni compie un altro passo importante verso l’obiettivo di diventare una città sempre più cardioprotetta. Grazie alla donazione dell’associazione Dagspa World, la Polizia Locale di Narni sarà ora dotata di un nuovo defibrillatore, che verrà installato su una delle due pattuglie in servizio.
Nuovo, importante riconoscimento per il narnese Paolo Baiocco, architetto, scenografo, costumista e regista. L'artista, che da ormai moltissimi anni vive a Cipro ma che lo si vede assai spesso in giro per Narni, ha partecipato come ospite alla "Festa del Cinema" di Roma.
Ancora un incidente che ha visto coinvolto un pedone che stava attraversando la strada in via Tuderte a Narni Scalo. Il sinistro è avvenuto intorno alle 10,20 di mercoledi 22 ottobre.
Giovedi 23 ottobre, dalle 8 alle 13, sono in programma a Narni degli importanti lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica. A darne notizia è il Sii (Servizio Idrico Integrato).
Il Questore di Terni ha disposto la sospensione per 15 giorni della licenza di Polizia relativa ad una sala pubblica da gioco situata a Terni nella zona di Maratta.
E' di un morto e di una persona ferita e ricoverata in ospedale il bilancio di un tragico incidente verificatosi tra lo svincolo del Rato e l'uscita "Sangemini Sud" della E/45.
Lo scorso 18 ottobre a Narni è stata istituita la sezione dell'Anppia (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti). La sezione è stata intitolata a Sandro Pertini e Umberto Terracini.
Che le "invasioni" di veri e propri branchi di cinghiali si verifichino quotidianamente ovunque è un fatto assodato. Meno frequentemente accade però che questi animali, pericolosi in quanto potenzialmente aggressivi, si trovino a tu per tu con un gruppo di persone, ad un metro di distanza.
Controlli dei carabinieri mirati ad accertare le condizioni psico-fisiche dei conducenti di auto e motoveicoli. Nel corso delle operazioni due persone sono state deferite in stato di libertà in quanto trovate alla guida sotto l’influenza di alcolici e stupefacenti.
All'ospedale "Santa Maria" di Terni, stanno per concludersi i lavori presso la sala settoria. Si tratta di interventi di adeguamento funzionale.
Nella serata di sabato 18 ottobre, la Questura ha svolto un nuovo servizio straordinario di controllo del territorio. Il servizio, coordinato dal Vice Questore Francesco Falciola, ha visto l’impiego congiunto di equipaggi della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale.
Torna su